Egregio dottore situazione particolare.
Ho un produttore agricolo (anzi una persona iscritta alla CCIAA come produttore agricolo) che q
Egregio dottore situazione particolare. Regione Puglia
Ho un produttore agricolo (anzi una persona iscritta alla CCIAA come produttore agricolo) al quale qualche mese fa, a seguito di istruttoria è emerso che non possedeva e non aveva la disponibilità di terreni agricoli, ho tolto il posteggio del mercato giornaliero perchè erano venuti meno i requisiti.
Ora mi è giunto esposto con il quale mi si dice che lo steso, in alcune ore della giornata occupa il posteggio, nonostante non sia più nella sua disponibilità..anzi nel frattempo il posteggio è stato assegnato ad altro imprenditore agricolo.
Ora il mio dubbio è il seguente:
1. se la polizia locale va a fare un controllo e questi risulta iscritto alla camera di commercio - sezione produttori agricoli - , ma non ha disponibilità di terreno come agire (€ 5.000 sanzione e sequestro merce)?
2. oppure se questi dichiara di avere disponibilità di terreno - di fatto - e non produce documentazione sulla disponibilità sempre € 5.000 di sanzione con sequestro?
3. e se il produttore prende tempo dichiarando che presenterà in ufficio la documentazione gli facciamo sanzione ex art. 20 CdS (occupazione suolo pubblico con sgombero dell'area) e se non mi presenta la documentazione attestante la disponibilità del terreno gli faccio sanzione postuma di € 5.000?
4. la documentazione attestante la disponibilità del terreno deve essere necessariamente un contratto regolarmente registrato all'agenzia delle entrate, oppure basta un pezzo di carta del proprietario il quale dichiara di aver concesso il suo terreno a Tizio?
Grazie
Egregio Dottore buongiorno.
Da una verifica in Ufficio abbiamo appurato che il produttore agricolo, nel 2012, ha presentato SCIA per la vendita itinerante di prodotti agricoli.
La sanzione per la mancata "comunicazione" di itinerante è 5.000 + confisca (quindi con la predetta SCIA si è "salvato").
L'unica cosa che manca, a questo punto (a meno che non lo abbia) è la mancanza di terreno.
1. A questo punto penso di agire in questo modo: sanzione occupazione suolo pubblico abusivo se mi presenta la disponibilità del terreno.
2. se non mi presenta la disponibilità del terreno sanzione € 5.000 + confisca.
Secondo lei agisco bene così?
Grazie
Egregio Dottore buongiorno.
Da una verifica in Ufficio abbiamo appurato che il produttore agricolo, nel 2012, ha presentato SCIA per la vendita itinerante di prodotti agricoli.
La sanzione per la mancata "comunicazione" di itinerante è 5.000 + confisca (quindi con la predetta SCIA si è "salvato").
L'unica cosa che manca, a questo punto (a meno che non lo abbia) è la mancanza di terreno.
1. A questo punto penso di agire in questo modo: sanzione occupazione suolo pubblico abusivo se mi presenta la disponibilità del terreno.
2. se non mi presenta la disponibilità del terreno sanzione € 5.000 + confisca.
Secondo lei agisco bene così?
Grazie
[/quote]
Mica è obbligato ad avere un terreno nel tuo Comune ... potrebbe averlo in qualsiasi Comune italiano ...
Non puoi fare verbale se non per eventuale occupazione abusiva del posteggio ...
Chiedigli chiarimenti su come produce i prodotti agricoli e se del caso avvisa la FINANZA per ulteriori accertamenti ... ma non hai elementi per sanzionare