Data: 2018-10-26 10:41:47

vendita zucchero filato da parte di associazione

Buongiorno,
un'associazione operante sul ns. territorio vorrebbe occasionalmente vendere zucchero filato nelle manifestazioni (es: festa patronale, mercatino di Natale …) per autofinanziamento.
Fermo restando la presentazione di notifica sanitaria ai sensi del Regolamento CE 852/2004 ho il seguente dubbio: trattasi di attività di vendita o di somministrazione?
La lettura dell'articolo 2 della legge regionale del Piemonte n. 38 del 2006 pare confermare la mia idea di “vendita”; escluderei quindi una SCIA per esercizio temporaneo dell'attività di somministrazione (anche se rappresenterebbe un percorso “semplice”)
Se di vendita si tratta, a seguito dell'approvazione della Deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte n. 12-6830 in data 11 maggio 2018, che prevede il rilascio di autorizzazioni temporanee alla vendita di cui all'art. 11 della L.R. 28/1999 solo più a soggetti iscritti al Registro delle Imprese, quale titolo può legittimare l'esercizio di tale attività da parte dell'associazione?
E' sufficiente una concessione di suolo pubblico previa dichiarazione di vendita in modo occasionale da parte del rappresentante dell'associazione?
Occorre una valutazione sul contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto dell'associazione?
Grazie

riferimento id:47331

Data: 2018-10-26 15:24:49

Re:vendita zucchero filato da parte di associazione


Buongiorno,
un'associazione operante sul ns. territorio vorrebbe occasionalmente vendere zucchero filato nelle manifestazioni (es: festa patronale, mercatino di Natale …) per autofinanziamento.
Fermo restando la presentazione di notifica sanitaria ai sensi del Regolamento CE 852/2004 ho il seguente dubbio: trattasi di attività di vendita o di somministrazione?
La lettura dell'articolo 2 della legge regionale del Piemonte n. 38 del 2006 pare confermare la mia idea di “vendita”; escluderei quindi una SCIA per esercizio temporaneo dell'attività di somministrazione (anche se rappresenterebbe un percorso “semplice”)
Se di vendita si tratta, a seguito dell'approvazione della Deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte n. 12-6830 in data 11 maggio 2018, che prevede il rilascio di autorizzazioni temporanee alla vendita di cui all'art. 11 della L.R. 28/1999 solo più a soggetti iscritti al Registro delle Imprese, quale titolo può legittimare l'esercizio di tale attività da parte dell'associazione?
E' sufficiente una concessione di suolo pubblico previa dichiarazione di vendita in modo occasionale da parte del rappresentante dell'associazione?
Occorre una valutazione sul contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto dell'associazione?
Grazie
[/quote]

1) le associazioni non ricadono nella disciplina del commercio/somministrazione riservata alle imprese
2) si rilascia occupazione suolo pubblico
3) previo AVVISO (occorre comunque fare una procedura trasparente, anche semplificata)
4) ottenuta la concessione presentano (è dubbio ma consigliabile) la notifica sanitaria

riferimento id:47331
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it