Buongiorno,
un cittadino che ha presentato una pratica per un permesso di costruire a 20 gg, sulla quale sono stati riscontrati una serie di errori e omissioni, chiede l'annullamento della pratica, ma tale richiesta avviene inizialmente a nome del tecnico incaricato. Alla nostra richiesta che l'istanza di annullamento avvenga a nome del titolare della pratica, il tecnico, con con comunicazioni pec fuori portale invia nuovamente due richieste, una a nome suo e una a nome del titolare. Ci si pone la domanda se per la richiesta di annullamento il tecnico incaricato debba avere una nuova procura (modello F15), nella quale si espliciti che essa è finalizzata alla richiesta di annullamento (l'orientamento di questo SUAPE andrebbe in questa direzione), al fine di assicurarsi della consapevolezza dell'interessato rispetto all'esito di tutto il procedimento.
Aspetto Vs cortese consiglio e ringrazio per la preziosa collaborazione.
Buongiorno,
un cittadino che ha presentato una pratica per un permesso di costruire a 20 gg, sulla quale sono stati riscontrati una serie di errori e omissioni, chiede l'annullamento della pratica, ma tale richiesta avviene inizialmente a nome del tecnico incaricato. Alla nostra richiesta che l'istanza di annullamento avvenga a nome del titolare della pratica, il tecnico, con con comunicazioni pec fuori portale invia nuovamente due richieste, una a nome suo e una a nome del titolare. Ci si pone la domanda se per la richiesta di annullamento il tecnico incaricato debba avere una nuova procura (modello F15), nella quale si espliciti che essa è finalizzata alla richiesta di annullamento (l'orientamento di questo SUAPE andrebbe in questa direzione), al fine di assicurarsi della consapevolezza dell'interessato rispetto all'esito di tutto il procedimento.
Aspetto Vs cortese consiglio e ringrazio per la preziosa collaborazione.
[/quote]
CERTO ... la procura speciale originaria abilita alla presentazione della pratica, ad eventuali integrazioni ma non anche a far cessare la produzione di effetti. Quindi occorre essere FORMALI e richiedere la sottoscrizione dell'interessato o nuova procura