Buonasera, una volta trasmessa una scia, a tutti gli organi competenti, con la richiesta all'interessato di conformazione documentale entro 30 dal suo ricevimento e comunicando che, ai sensi dell'art. 19 comma 3 L. 241/1990, l'attività dovrà essere interrotta a decorrere dalla medesima data, quali atti dovrà predisporre il dirigente se la scia non dovesse essere conformata?
Con quali atti si fa interrompere l'attività alla ditta?
grazie mille
Buonasera, una volta trasmessa una scia, a tutti gli organi competenti, con la richiesta all'interessato di conformazione documentale entro 30 dal suo ricevimento e comunicando che, ai sensi dell'art. 19 comma 3 L. 241/1990, l'attività dovrà essere interrotta a decorrere dalla medesima data, quali atti dovrà predisporre il dirigente se la scia non dovesse essere conformata?
Con quali atti si fa interrompere l'attività alla ditta?
grazie mille
[/quote]
Il fatto che usi la parola CONFORMAZIONE DOCUMENTALE mi insospettisce .... la conformazione del 19 comma 3 si fa SOLO per accertata carenza di requisiti, non per carenza documentale.
Ciò detto, se la conformazione è quella del 19 comma 3 decorsi i 30 giorni (o altro termine non inferiore assegnato) l'attività diviene SENZA TITOLO ed a questo punto si dovranno adottare i provvedimenti conseguenti che, spesso, sono SOLTANTO la sanzione pecuniaria.
Quindi la Polizia locale procederà con la sanzione pecuniaria per esercizio senza titolo (anche una al giorno) ... iscrizione a ruolo ... esecuzione coattiva ... fallimento ... chiusura.
SOLO SE esiste una norma speciale si potrà chiudere con sigilli o altra modalità coattiva ....
SOLO SE vi sono pericoli si procede con contingibile ed urgente