Si pone il seguente quesito: il titolare di una autorizzazione NCC ha rimosso temporaneamente il contrassegno mobile NCC dal lunotto posteriore e anteriore dell'autovettura in quanto utilizzata per uso personale, quindi fuori servizio. Si chiede pertanto se è consentito l'uso dell'autovettura adibita al servizio NCC anche per fini privati e se pertanto la rimozione temporanea del contrassegno mobile debba essere sanzionata. Infine si chiede se la eventuale sanzione va elevata dal Comune accertatore della violazione (trattandosi di violazione al Codice della strada) o dal Comune titolare della autorizzazione.
Cordiali saluti
Si pone il seguente quesito: il titolare di una autorizzazione NCC ha rimosso temporaneamente il contrassegno mobile NCC dal lunotto posteriore e anteriore dell'autovettura in quanto utilizzata per uso personale, quindi fuori servizio. Si chiede pertanto se è consentito l'uso dell'autovettura adibita al servizio NCC anche per fini privati e se pertanto la rimozione temporanea del contrassegno mobile debba essere sanzionata. Infine si chiede se la eventuale sanzione va elevata dal Comune accertatore della violazione (trattandosi di violazione al Codice della strada) o dal Comune titolare della autorizzazione.
Cordiali saluti
[/quote]
In attesa del contributo dei nostri esperti sul tema NCC e USO PRIVATO:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4506.0
Quanto alla competenza all'irrogazione della sanzione a nostro avviso è concorrente, potendola applicare tutti gli organi accertatori e non solo quelli del Comune sede di rilascio