Buongiorno!
Ho appena redatto l'avviso di indizione della Conferenza dei servizi decisoria ex art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 - Forma semplificata modalità asincrona, per la ristrutturazione di un DISTRIBUTORE di CARBURANTI Devo inviarla:
Alle Amministrazioni ed ai soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento
Ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti.
Tenuto conto che lo scrivente Ente è l’Amministrazione titolare della competenza sul procedimento in oggetto;
Quali sono "i soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento"? (1. Regione Lazio, 2. Città Metropolitana di Roma Capitale, 3. Polizia Locale, 4. Vigili del Fuoco, 5. ASL 6. Responsabile Urbanistica e 7. Responsabile Patrimonio dell'Ente scrivente). Ho dimenticato qualcuno? Come viene nominato il rappresentante unico della Regione Lazio (art. 14 ter comma 5)? Il rappresentante unico della Regione Lazio rappresenta anche tutte le strutture regionali coinvolte (ARPA, Soprintendenza dell'etruria meridionale, ...)?
Last but not least, la pratica non è arrivata sullo sportello SUAP "Impresa in un giorno", ma sulla PEC del SUAP, la risposta, quindi dovrà avvenire sempre tramite PEC?
GRAZIE
Fabrizio Falzini
Quali sono "i soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento"? (1. Regione Lazio, 2. Città Metropolitana di Roma Capitale, 3. Polizia Locale, 4. Vigili del Fuoco, 5. ASL 6. Responsabile Urbanistica e 7. Responsabile Patrimonio dell'Ente scrivente). Ho dimenticato qualcuno?
[color=red]Secondo me hai scritto tutti tranne
- ARPA
- SOPRINTENDENZE
- AGENZIA DELLE DOGANE (ma che potrebbe non avere interesse ... ma io la manderei anche a loro)[/color]
Come viene nominato il rappresentante unico della Regione Lazio (art. 14 ter comma 5)?
[color=red]Non ti porre problemi, tu manda al protocollo[/color]
Il rappresentante unico della Regione Lazio rappresenta anche tutte le strutture regionali coinvolte (ARPA, Soprintendenza dell'etruria meridionale, ...)?
[color=red]NO, solo i servizi dell'ENTE REGIONE. Gli altri Enti sono autonomi[/color]
Last but not least, la pratica non è arrivata sullo sportello SUAP "Impresa in un giorno", ma sulla PEC del SUAP, la risposta, quindi dovrà avvenire sempre tramite PEC?
[color=red]Se non hai previsto la irricevibilità delle pratiche fuori portale la devi gestire con PEC[/color]