Salve,
l'amministratore di sistema è una figura obbligatoria per il GDPR?
Può anche essere solo un incaricato oppure deve per forza essere anche Responsabile del trattamento?
Deve essere per forza nominato con lettera di nomina specifica o basta semplice lettera di incarico come si dà agli altri incaricati del trattamento?
Se interno all'azienda deve per forza avere conoscenze informatiche specifiche (comprovabili da attestati) o potrebbe - ipotizzo - anche essere una semplice segretaria amministrativa a cui viene affidato quell'incarico?
Articoli gdpr di riferimento? grazie
Salve,
l'amministratore di sistema è una figura obbligatoria per il GDPR?
Può anche essere solo un incaricato oppure deve per forza essere anche Responsabile del trattamento?
Deve essere per forza nominato con lettera di nomina specifica o basta semplice lettera di incarico come si dà agli altri incaricati del trattamento?
Se interno all'azienda deve per forza avere conoscenze informatiche specifiche (comprovabili da attestati) o potrebbe - ipotizzo - anche essere una semplice segretaria amministrativa a cui viene affidato quell'incarico?
Articoli gdpr di riferimento? grazie
[/quote]
Ciao, il GDPR non parla di figure diverse quale l'amministratore di sistema.
Quindi la tesi (che sosteniamo) è nel senso che esso NON ESISTE un quanto tale ma sarà un "normale":
1) RESPONSABILE DI TRATTAMENTO (se esterno)
2) DESIGNATO (se interno).
Il garante dirà se la figura può rimanere, se ha requisiti particolari ecc.... ad oggi non se ne parla.
SPUNTI:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45029.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45897.0
Grazie, scusami ignoranza... cosa significa "designato" (parlo di interno)? che praticamente è un semplice incaricato? quindi potrebbe essere, come da mia ipotesi, anche una segretaria... o a questo punto, se comunque si rispettano le misure di sicurezza, potrebbe anche non esserci... dico bene?
Salve,
l'amministratore di sistema è una figura obbligatoria per il GDPR?
Può anche essere solo un incaricato oppure deve per forza essere anche Responsabile del trattamento?
Deve essere per forza nominato con lettera di nomina specifica o basta semplice lettera di incarico come si dà agli altri incaricati del trattamento?
Se interno all'azienda deve per forza avere conoscenze informatiche specifiche (comprovabili da attestati) o potrebbe - ipotizzo - anche essere una semplice segretaria amministrativa a cui viene affidato quell'incarico?
Articoli gdpr di riferimento? grazie
[/quote]
Ciao, il GDPR non parla di figure diverse quale l'amministratore di sistema.
Quindi la tesi (che sosteniamo) è nel senso che esso NON ESISTE un quanto tale ma sarà un "normale":
1) RESPONSABILE DI TRATTAMENTO (se esterno)
2) DESIGNATO (se interno).
Il garante dirà se la figura può rimanere, se ha requisiti particolari ecc.... ad oggi non se ne parla.
SPUNTI:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45029.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45897.0
[/quote]
DESIGNATO è l'equivalente del "vecchio" incaricato. Qualunque dipendente interno all'Ente che è titolare.
Consigliamo di approfondire qui:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4