Data: 2018-10-22 08:08:57

fatturazione elettronica e GDPR

Salve,
riguardo la fatturazione elettronica emessa/ricevuta come mi devo comportare? Devo inserire in informativa qualche riferimento visto che i dati dei clienti verranno caricati su una piattaforma online della agenzia delle entrate? L'agenzia delle entrate deve rilasciarmi qualcosa?
Grazie

riferimento id:47235

Data: 2018-10-22 09:40:31

Re:fatturazione elettronica e GDPR


Salve,
riguardo la fatturazione elettronica emessa/ricevuta come mi devo comportare? Devo inserire in informativa qualche riferimento visto che i dati dei clienti verranno caricati su una piattaforma online della agenzia delle entrate? L'agenzia delle entrate deve rilasciarmi qualcosa?
Grazie
[/quote]

Informativa è sempre necessaria (puoi inserirla anche nel sito o renderla disponibile in altro modo senza doverla inviare tutte le volte).
Non serve il consenso in quanto operi in base a contratto.

riferimento id:47235

Data: 2018-10-22 12:05:30

Re:fatturazione elettronica e GDPR

Sì, sicuramente l'informativa è presente. Ma mi mancano proprio i termini adatti specifici per questo caso (fatturazione elettronica) da inserire in informativa. Ora come ora per la fatturazione "normale" ho la seguente dicitura : Elaborazione di documentazione per fatturazione ed esigenze amministrative, fiscali e contabili". Cosa posso scrivere ora? grazie

[quote]
Informativa è sempre necessaria (puoi inserirla anche nel sito o renderla disponibile in altro modo senza doverla inviare tutte le volte).
Non serve il consenso in quanto operi in base a contratto.
[/quote]

riferimento id:47235

Data: 2018-10-22 16:13:02

Re:fatturazione elettronica e GDPR

Secondo me va bene:
[b]Elaborazione di documentazione per fatturazione ed esigenze amministrative, fiscali e contabili (fatturazione elettronica)[/b]

riferimento id:47235

Data: 2018-10-23 06:54:59

Re:fatturazione elettronica e GDPR

Esigenze è una tipica parola vaga in cui si può ficcare tutto, con lo scopo non di informare il fesso ma di autogiustificarsi. Come si fa a stabilire se un dato è o no funzionale a esigenze amministrative? E peggio ancora con le organizzative statistiche ecc.
Andare a pesca con mio cugino rientra nei motivi famigliari.
Facile proclamare che i dati raccolti non devono eccedere gli scopi, ma se vengono chiesti o si danno, o tutto si blocca finché non arriva un provvedimento dell'Autorità garante.

riferimento id:47235

Data: 2018-10-23 08:17:14

Re:fatturazione elettronica e GDPR

Concordo, (avrei anche potuto scrivere scopi al posto di esigenze. .stessa cosa) ma al di là della autogiustificazione non è semplice trovare le parola adatte a spiegare una cosa. Gentilmente mi fai un'ipotesi di come avresti scritto tu? grazie


Esigenze è una tipica parola vaga in cui si può ficcare tutto, con lo scopo non di informare il fesso ma di autogiustificarsi. Come si fa a stabilire se un dato è o no funzionale a esigenze amministrative? E peggio ancora con le organizzative statistiche ecc.
Andare a pesca con mio cugino rientra nei motivi famigliari.
Facile proclamare che i dati raccolti non devono eccedere gli scopi, ma se vengono chiesti o si danno, o tutto si blocca finché non arriva un provvedimento dell'Autorità garante.
[/quote]

riferimento id:47235
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it