Il comune ancora non ha adottato un modello organizzativo di adeguamento al GDPR anche se ha nominato il suo dpo.
Autonomamente ho pubblicato sul sito l’informativa privacy adeguata del mio settore ed ho nominato i vecchi incaricati al trattamento dati quali autorizzati (mi sono definito designato di fatto), oltre ad aver dato istruzioni ai responsabili esterni. Inoltre ho garantito una prima formazione al personale. Ho messo giù un primo registro del trattamento per il mio settore.
In questo caso, in assenza di delibere dell’ente sulle nuove figure, i dirigenti si possono definire designati di fatto o sono titolari di fatto? Il registro del trattamento del mio settore va inviato per un parere al dpo e al sindaco?
Il comune ancora non ha adottato un modello organizzativo di adeguamento al GDPR anche se ha nominato il suo dpo.
Autonomamente ho pubblicato sul sito l’informativa privacy adeguata del mio settore ed ho nominato i vecchi incaricati al trattamento dati quali autorizzati (mi sono definito designato di fatto), oltre ad aver dato istruzioni ai responsabili esterni. Inoltre ho garantito una prima formazione al personale. Ho messo giù un primo registro del trattamento per il mio settore.
In questo caso, in assenza di delibere dell’ente sulle nuove figure, i dirigenti si possono definire designati di fatto o sono titolari di fatto? Il registro del trattamento del mio settore va inviato per un parere al dpo e al sindaco?
[/quote]
Intanto ... COMPLIMENTI. Quando la squadra non va avanti tutta insieme anche io concordo che ciascuno è "libero" di fare la sua parte soprattutto laddove interviene per adeguarsi alla normativa. La logica del "aspettiamo l'ultimo" è il grosso problema delle Amministrazioni.
Ciò detto ... in linea di principio i DIRIGENTI/RESPONSABILI DI SERVIZIO sono esercenti le funzioni di titolare. Quindi quando tu hai approvato il tuo registro, hai formato il tuo personale, dai dato istruzioni ecc... hai esercitato le funzioni del TITOLARE, limitatamente ad un settore ... ma lo hai fatto. I dipendenti sono DESIGNATI/AUTORIZZATI.
Ciò detto: il registro non è soggetto ad obblighi specifici di diffusione, pubblicazione, o comunicazione. Personalmente ti suggerirei: manda tutto quello che hai fatto con nota riservata a:
1) SINDACO quale legale rappresentante dell'Ente
2) DPO
Semplicemente per conoscenza ... ed indirettamente per stimolo!
Io aggiungerei una frase finale del tipo:
[b]"La presente viene trasmessa a titolo meramente informativo in attesa di eventuali suggerimenti ed indicazioni e salva la responsabilità di terzi per eventuali omissioni che non potranno pertanto coinvolgere il sottoscritto"
[/b]
Saluti