Buongiorno,
Sono nuova del sito e avrei bisogno di alcune informazione. Spero di aver scelto la sezione giusto!!
Ho trovato una villa in Liguria che sarebbe perfetta come location per eventi!
Ho una piccola societa di catering e vorrei prenderla in affitto per offrire ai miei clienti anche la location senza dovermi sempre appoggiare a strutture esterne. Quale è l’iter corretto da seguire in questo caso?
Di quali autorizzazioni ho bisogno?
Mi piacerebbe anche poter affittare la villa a terzi, catering o privati, in modo da coprire le spese.
Grazie mille
Un saluto
Federica
INTEGRAZIONE
A chi devo rivolgermi per capire la capienza massima della sala interna?
Sono necessarie autorizzazioni igienico sanitarie o avendole già in possesso, visto che ho un laboratorio dove svolgiamo gia attività di catering, no?
Per quanto riguarda sicurezza e antincendio come muoversi?
Grazie mille!!
Allora:
1) devi rivolgerti ad un TUO PROFESSIONISTA di fiducia (geometra, architetto ecc...) perchè possa consigliarti in merito all'uso della sala (capienza, misure di sicurezza ecc...)
2) non devi in linea di massima fare alcun adempimento. Nessuna scia o autorizzazione
3) dovrai predisporre la modulistica per dare la sala (quindi firma per consenso, esonero da responsabilità, istruzioni ecc...). Questa ti serve ai fini civilistici ed assicurativi
QUINDI, come detto ... non serve alcuna pratica da attivare ma solo un aiuto tecnico per capire come organizzare la struttura (es. misure suppletive antincendio, cartellonistica d'esodo, capienza massima) + modulistica contrattuale (magari aiutati da un commercialista)
Benissimo! Grazie mille!!!
Quindi fondamentalmente devo Solo adempiere alla normativa sulla sicurezza senza alcuna registrazione e/o autorizzazione nuova.
Anche in caso di cucina sul luogo? O li subentra la asl?
Grazie mille!
Benissimo! Grazie mille!!!
Quindi fondamentalmente devo Solo adempiere alla normativa sulla sicurezza senza alcuna registrazione e/o autorizzazione nuova.
Anche in caso di cucina sul luogo? O li subentra la asl?
Grazie mille!
[/quote]
Se la cucina la metti a disposizione degli utilizzatori non devi fare niente.
Se la usa il catering ci pensano loro.
Tu hai obblighi solo se la usi direttamente per fornire servizi di somministrazione ... ma non penso sia questo il tuo caso.
In realtà si sarebbe questo il caso perché come le dicevo io ho una piccola società e facciamo catering.
La maggior parte delle cose probabilmente le prepareremmo in laboratorio ma una parte o anche solo per scaldare direttamente in villa!!
In questo caso per preparazione e somministrazione in loco come bisogna procedere?
Grazie
quote author=Simone Chiarelli link=topic=47219.msg92830#msg92830 date=1540225330]
Benissimo! Grazie mille!!!
Quindi fondamentalmente devo Solo adempiere alla normativa sulla sicurezza senza alcuna registrazione e/o autorizzazione nuova.
Anche in caso di cucina sul luogo? O li subentra la asl?
Grazie mille!
[/quote]
Se la cucina la metti a disposizione degli utilizzatori non devi fare niente.
Se la usa il catering ci pensano loro.
Tu hai obblighi solo se la usi direttamente per fornire servizi di somministrazione ... ma non penso sia questo il tuo caso.
[/quote]