Data: 2018-10-19 12:03:16

Attrazione Spettacolo Viaggiante temporanea

Il titolare di una licenza di Spettacolo Viaggiante rilasciata dal nostro comune, a seguito di rottura di una sua attrazione, vorrebbe prendere in comodato temporaneo da un collega una attrazione simile per poter effettuare alcune fiere imminenti. E' possibile? Dobbiamo comunque inserire in licenza questa attrazione, anche se verrà utilizzata solo per un breve periodo in attesa che l'altra sia riparata? Il codice identificativo dell'attrazione deve comunque essere volturato, oppure trattandosi di una cosa temporanea non occorre?

riferimento id:47207

Data: 2018-10-25 08:08:00

Re:Attrazione Spettacolo Viaggiante temporanea

Hai toccato un problema ricorrente. Accade spesso che i soggetti abilitati all'esercizio dell'attività abbiano la necessità di usare attrazioni per brevi periodi o, addirittura, per un solo fine settimana. In questi casi pare davvero non ragionevole avviare le pratiche per la voltura dei codici attrazione e per l'inserimento delle stesse nella licenza di esercizio. La normativa statale, sulla questione, non detta disposizioni specifiche lasciando intendere come sempre necessarie le procedure di voltura.

A parere mio, come già detto, è del tutto irragionevole e dispendioso (anche da parte della PA) avviare procedure del genere. Ritengo che un regolare contratto di noleggio attrezzatura da Tizio a Caio con indicato in modo esplicito il periodo di disponibilità dell'attrazione da parte di Caio, possa rappresentare un presupposto sufficiente affinché sia imputabile allo stesso Caio la responsabilità della gestione. Detto questo, affinché la cosa sia efficacie, ritengo necessaria una comunicazione al comune rilasciante la licenza e al comune registrante con allegato il contratto di noleggio a breve termine.


riferimento id:47207
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it