Data: 2018-10-17 20:59:58

Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

Buongiorno,
qui:

http://www.regione.piemonte.it/polizialocale/dwd/vademecum_2015.pdf

leggo:


Il nominativo del singolo agente accertatore potrà poi essere disvelato all’Autorità Giudiziaria che ne faccia richiesta, mentre il privato interessato ha unicamente diritto a conoscere il numero di matricola: invero, il proprio diritto di difesa è in tal modo perfettamente ed adeguatamente salvaguardato, dal momento che, una volta venuto a conoscenza del numero di matricola, potrà poi fare gi udizialmente accertare sia la provenienza dell’atto sia la sua attribuibilità alla singola persona fisica dell’accertatore procedente.

E anche qui:

https://www.laleggepertutti.it/19548_se-nella-multa-non-ce-la-firma-autografa-dellagente

L’indicazione poi del numero di matricola del verbalizzante, anziché del suo nome e cognome, è stata considerata dal Garante della Privacy una misura idonea a garantire la sicurezza e la serenità dell’agente accertatore nei confronti di possibili ritorsioni da parte dei soggetti multati.

Concordate?

Grazie

riferimento id:47168

Data: 2018-10-19 20:49:45

Re:Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

https://laboratoriopoliziademocratica.blogspot.com/2011/03/cartellino-o-targa-identificativa-per-i.html

Il principale problema posto da diversi Comandi della polizia municipale alle rispettive amministrazioni in sostanza è questo: siccome gli agenti e gli ufficiali della polizia municipale svolgono compiti delicati e rischiosi, e talvolta subiscono minacce da parte di una particolare «utenza» che sempre più spesso è la stessa «utenza» delle forze di polizia della Stato, è opportuno rendere immediatamente conoscibile il nominativo dell'operatore della polizia municipale? ne potrebbe andare a discapito della sua sicurezza personale (e, talvolta, familiare).

Tale aspetto, seppur in generale, fu già preso in considerazione dal Garante per la protezione dei dati personali nelle premesse del provvedimento del 11 dicembre 2000 (vedere commento sopra riportato) e arrivò alla conclusione di una comunicazione del solo nome, numero identificativo, ruolo professionale, fotografia. Lo stesso Dfp con la sopra richiamata circolare richiama più di una volta i principi della pertinenza e non eccedenza dei dati in questione.

Pertanto la conclusione potrebbe essere che il personale della polizia municipale che svolge le suddette funzioni (polizia giudiziaria, stradale, pubblica sicurezza) potrebbe esporre semplicemente un dato identificativo quale il numero di matricola che pur permettendo l'individuazione ai fini della trasparenza e della soddisfazione dell'utente, consente altresì di proteggere la privacy e la sicurezza dell'operatore della polizia municipale. I dipendenti della polizia municipale che non prestano prevalentemente tali attività e/o lavorano negli uffici svolgendo mansioni solitamente di carattere amministrativo e che sono a contatto con il pubblico, potrebbero seguire la disciplina e le modalità adottate per gli altri dipendenti comunali (e cioè cartellino o targa identificativa).

riferimento id:47168

Data: 2018-10-20 04:50:52

Re:Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

[size=18pt]APPROFONDIMENTO: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=47212.0[/size]

riferimento id:47168

Data: 2018-10-24 17:54:39

Re:Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

Interessante…
ma c'è un provvediemnto del garante che afferma che sui cartellini identificativi possa essere esposto solatanto il numero di matricola?

Grazie

Qui:

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1075331

si precisa

"La summenzionata esigenza di tutela degli agenti è comprensibile ed è stata tenuta presente da questa Autorità rispetto al diverso tema dell´utilizzazione di cartellini identificativi recanti le generalità o altri dati personali dei dipendenti interessati".

In quale provvedimento il Garantte ha precisato quanto sopra?

Grazie

riferimento id:47168

Data: 2019-01-09 17:58:51

Re:Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

Interessante:

https://www.laleggepertutti.it/19548_se-nella-multa-non-ce-la-firma-autografa-dellagente

Vengono citate due sentenze nelle note…; qualcuno ha il testo integrale?

Grazie


note

[1] Cass. sent. n. 10015 del 10.07.2002.
[2] Cass. sent. n. 11949 del 25.10.1999.

riferimento id:47168

Data: 2019-01-09 18:05:36

Re:Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

https://forum.enti.it/viewtopic.php?f=1&t=78558

riferimento id:47168

Data: 2019-01-13 22:02:44

Re:Verbali CdS - Nominativo agente accertatore sostituito da matricola

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=48174.0

Qui il nominativo è sostituito dal funzionario protempore… stesso concetto… verbale valido.

riferimento id:47168
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it