Buongiorno, presso il nostro paese dovrebbero presentare richiesta di autorizzazione allo svolgimento di una gara di motocross agonistica. La stessa si svolgerebbe presso campo sportivo di proprietà comunale adibito per l'occasione da pista di motocross.
Mi chiedo, oltre alla (penso scontata) assicurazione di responsabilità civile verso terzi, cosa dovrebbero presentare gli organizzatori? Scia con planimetria dell'evento? Richiesta questura art. 18 TULPS? Altro?
E' necessaria un'autorizzazione scritta del Sindaco?
Non trovo alcuna modulistica che possa riguardare questa tipologia di evento.
Grazie mille
Buongiorno, presso il nostro paese dovrebbero presentare richiesta di autorizzazione allo svolgimento di una gara di motocross agonistica. La stessa si svolgerebbe presso campo sportivo di proprietà comunale adibito per l'occasione da pista di motocross.
Mi chiedo, oltre alla (penso scontata) assicurazione di responsabilità civile verso terzi, cosa dovrebbero presentare gli organizzatori? Scia con planimetria dell'evento? Richiesta questura art. 18 TULPS? Altro?
E' necessaria un'autorizzazione scritta del Sindaco?
Non trovo alcuna modulistica che possa riguardare questa tipologia di evento.
Grazie mille
[/quote]
Se alla gara non vi sono postazioni per pubblico siamo fori dall'art. 68-80 tulps.
Quindi ok art. 18.
Per usare del campo sportivo occorre autorizzazione dell'UFFICIO (patrimonio o altro) - non del Sindaco che non ha voce in capitolo - e l'ufficio potrà dare prescrizioni di sicurezza proporzionali ed adeguate (ok assicurazione, sicuramente planimetria, magari un piano di emergenza e soccorso medico in caso di incidenti ecc...)
Vi sono postazioni per il pubblico ma non ne vengono installate, sono le tribune del campo sportivo, siamo fuori dall'art. 68.80 TULPS in questo caso?
L'autorizzazione dell'ufficio va richiesta in marca da bollo e tramite portale SUAP oppure esce da questo campo di applicazione? Grazie
Vi sono postazioni per il pubblico ma non ne vengono installate, sono le tribune del campo sportivo, siamo fuori dall'art. 68.80 TULPS in questo caso?
L'autorizzazione dell'ufficio va richiesta in marca da bollo e tramite portale SUAP oppure esce da questo campo di applicazione? Grazie
[/quote]
Se vi è pubblico che assiste, anche senza ulteriori installazioni ma usando gli spazi esistenti siamo nel TULPS (art. 68).
Se il pubblico supera le 200 persone contemporanee siamo in autorizzazione (BOLLO), altrimenti in SCIA (no bollo)
Penso proprio che trattandosi di un evento internazionale saremo nel campo del pubblico spettacolo (oltre 200 persone).
Vanno richiesti, in base all'art. 80 TULPS, il "parere preventivo di fattibilità sul progetto per l'agibilità di locali e impianti permanenti di pubblico spettacolo" e il "nulla osta di agibilità di locali e impianti permanenti di pubblico spettacolo", oltre a certificato prevenzione incendi? Ho questo dubbio perché non si tratta di impianti permanenti, ma si tratta comunque di impianti adibiti ad uso diverso da quello per cui avevano ottenuto l'agibilità (mi pare che in un seminario voi abbiate fatto l'esempio di un concerto di Vasco nello stadio).
In caso negativo, deve comunque intervenire la commissione provinciale ps in base all'art. 68 TULPS con rilascio parere preventivo e successivamente definitivo dopo il sopralluogo?
Grazie
Penso proprio che trattandosi di un evento internazionale saremo nel campo del pubblico spettacolo (oltre 200 persone).
Vanno richiesti, in base all'art. 80 TULPS, il "parere preventivo di fattibilità sul progetto per l'agibilità di locali e impianti permanenti di pubblico spettacolo" e il "nulla osta di agibilità di locali e impianti permanenti di pubblico spettacolo", oltre a certificato prevenzione incendi? Ho questo dubbio perché non si tratta di impianti permanenti, ma si tratta comunque di impianti adibiti ad uso diverso da quello per cui avevano ottenuto l'agibilità (mi pare che in un seminario voi abbiate fatto l'esempio di un concerto di Vasco nello stadio).
In caso negativo, deve comunque intervenire la commissione provinciale ps in base all'art. 68 TULPS con rilascio parere preventivo e successivamente definitivo dopo il sopralluogo?
Grazie
[/quote]
Ricordi bene.
A mio avviso siamo nell'art. 68 in quanto si tratta di uso temporaneo di locale agibile per scopo diverso da quello originario.
Spetta al Comune valutare SE convocare la Commissione (visto che si tratta di uso diverso) o, per le caratteristiche dell'evento, prescinderne e svolgere istruttoria diretta (art. 68 non richiede intervento della Commissione).
Buongiorno,
riprendo un attimo la discussione perché nella richiesta ufficiale mi è stato comunicato che le tribune non saranno quelle dell'impianto sportivo, ma saranno installate successivamente (struttura temporanea quindi).
Essendo la capienza superiore alle 200 persone siamo quindi nell'ambito degli art. 68-80 TULPS e va quindi richiesto l'intervento della commissione provinciale (parere preventivo prima e sopralluogo)?
Grazie mille
Se l'evento è nel campo sportivo ma tale impianto viene "snaturato" per destinarlo, temporaneamente, ad una esibizione di motocross alla quale ci si accede con il pagameto del biglietto, allora vedo ragionavole l'applicazione dell'art. 68 e 80. Presumo che l'organizzatore sia un soggetto estraneo alla socità spertiva che getsisce normalmente lo stadio.
Se la capienza è sopra le 200 persone allora è NECESSARIA la commisisone comunale. Se non c'è la CCVLPS allora si va su quella provinciale - vedi art. 142, ultimo comma, lett. a) del Regolamento TULPS.
La CCVLPS gestirà anche gli apsetti safety e securiti. Rammenta che l'applicazione dell'Accordo per la sicurezza sanitaria di emergenza degli eventi:
https://www.emergency-live.com/it/equipaggiamenti/organizzazione-sanitaria-negli-eventi-e-nelle-manifestazioni-programmate-come-applicare-lalgoritmo-di-maurer/
Il pagamento del biglietto non c'è, però la capienza è sicuramente superiore alle 200 persone trattandosi di campionato nazionale. Secondo me la commissione va convocata comunque vista la portata dell'evento e le installazioni temporanee atte a contenere parecchio pubblico (tribune), cosa ne pensi?
Secondo me la Scia non può sostituire in alcun modo la Commissione e successiva autorizzazione.
Grazie