Data: 2018-10-15 18:42:09

manifestazione all'aperto

Buonasera,
il sabato si svolge una manifestazione all'aperto, in un giardino pubblico delimitato aperto al pubblico e dato in uso ad un privato e di cui la p.l. non ha avuto alcuna notizia.
il giorno successivo perviene alla P.L. la nota di diniego da parte del suap e si accerta, in modi diversi, che la manifestazione effettivamente ha avuto luogo.
Si puo sanzionare per mancanza scia art.68 e art.80 postuma e soprattutto senza aver accertato la violazione contestualmente?
Grazie

riferimento id:47136

Data: 2018-10-17 12:38:43

Re:manifestazione all'aperto


Buonasera,
il sabato si svolge una manifestazione all'aperto, in un giardino pubblico delimitato aperto al pubblico e dato in uso ad un privato e di cui la p.l. non ha avuto alcuna notizia.
il giorno successivo perviene alla P.L. la nota di diniego da parte del suap e si accerta, in modi diversi, che la manifestazione effettivamente ha avuto luogo.
Si puo sanzionare per mancanza scia art.68 e art.80 postuma e soprattutto senza aver accertato la violazione contestualmente?
Grazie
[/quote]

Se ci fosse stata la violazione era accertabile senz'altro anche ex post sulla base di elementi indiziari e prove.
Tuttavia qui si parla di FESTA DI PRIVATO, quindi siamo di regola fuori dell'art. 68 tulps e quindi non applicabile (anche se lo stesso avesse formulato richiesta di autorizzazione).

riferimento id:47136

Data: 2018-10-17 13:57:07

Re:manifestazione all'aperto

Buonasera , in realtà la festa è stata organizzata da un partito politico,aperta a tutti,ingresso libero.
Gli unici indizi e prove che si hanno è la pubblicità su siti locali, come si può provare che la festa si sia effettivamente svolta? E in caso di verbalizzazione come si giustifica la mancata contestazione?
Grazie anche per la precedente risposta

riferimento id:47136

Data: 2018-10-17 19:06:13

Re:manifestazione all'aperto


Buonasera , in realtà la festa è stata organizzata da un partito politico,aperta a tutti,ingresso libero.
Gli unici indizi e prove che si hanno è la pubblicità su siti locali, come si può provare che la festa si sia effettivamente svolta? E in caso di verbalizzazione come si giustifica la mancata contestazione?
Grazie anche per la precedente risposta
[/quote]

Se organizzata da un partito, aperta a tutti senza biglietto SIAMO FUORI DAL TULPS.

Comunque, qualora capitassero casi analoghi:
1) la prova dello svolgimento la puoi avere chiedendo al soggetto di rilasciare dichiarazioni e verbalizzando (ammonendolo sulle conseguenze di false dichiarazioni)
2) chiedendo a testimoni (2/3 persone che ci sono state)
3) foto e post sui social
4) altro

Le sanzioni della L. 689/1981 (quindi diverse da quelle del codice della strada) non sono soggette all'obbligo a pena di annullabilità della contestazione immediata.
GIURISPRUDENZA PACIFICA E CONSOLIDATA consente sempre la notifica nei 90 giorni ... senza particolari motivazioni.

riferimento id:47136
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it