Data: 2018-10-15 15:22:16

attività di fisioterapia

Buonasera
Secondo delle linee guida dell'Asl di riferimento del mio comune uno dei requisiti minimi per l'esercizio dell'attività  e che i locali adibiti a studio professionale di fisioterapia deve essere accatastato ad uso studio medico categoria castale A 10.

Abbiamo ricevuto una Scia per l'attività in parola con esercizio dell'attività presso dei locali accatastati come abitazione. 
Come ci dobbiamo regolare ?
Grazie sempre!!
Laura

riferimento id:47135

Data: 2018-10-15 20:10:16

Re:attività di fisioterapia

premesso che dipende dalla regolamentazione urbanistica del tuo Ente, generalmente gli studi medici o di altre professioni mediche di possono insediare in locali avente una destinazione d’uso assentita dall’Ente come direzionale.

riferimento id:47135

Data: 2018-10-17 12:40:55

Re:attività di fisioterapia


Buonasera
Secondo delle linee guida dell'Asl di riferimento del mio comune uno dei requisiti minimi per l'esercizio dell'attività  e che i locali adibiti a studio professionale di fisioterapia deve essere accatastato ad uso studio medico categoria castale A 10.

Abbiamo ricevuto una Scia per l'attività in parola con esercizio dell'attività presso dei locali accatastati come abitazione. 
Come ci dobbiamo regolare ?
Grazie sempre!!
Laura
[/quote]


L'ACCATASTAMENTO non è la destinazione d'uso (che ha rilievo solo edilizio) ... è sbagliato dare informazioni sulla classificazione catastale mentre va verificata quella edilizia.
Gli studi professionali possono localizzarsi:
1) presso civili abitazioni
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19298.0

2) presso DIREZIONALE

3) se non vietato dallo strumento urbanistico anche in artigianale/commerciale

riferimento id:47135

Data: 2018-10-31 16:51:45

Re:attività di fisioterapia

La ringrazio

riferimento id:47135
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it