Data: 2018-10-15 07:39:42

COMMERCIO SU LOCALE AD USO ARTIGIANALE

Questo SUAP ha ricevuto una SCIA per l'apertura  di un'attività di commercio  di vicinato e commercio all'ingrosso - settore non alimentare - su un esercizio di mq. 330  senza fare la suddivisione della superficie.  Dalla SCIA  risulta altresì  che i locali  sono stati censiti in catasto alla cat. C/3 "Laboratori per arti e mestieri"  e non in cat. C/1 "Negozi e botteghe". Come devo trattare  questa pratica?

riferimento id:47118

Data: 2018-10-15 09:44:54

Re:COMMERCIO SU LOCALE AD USO ARTIGIANALE


Questo SUAP ha ricevuto una SCIA per l'apertura  di un'attività di commercio  di vicinato e commercio all'ingrosso - settore non alimentare - su un esercizio di mq. 330  senza fare la suddivisione della superficie.  Dalla SCIA  risulta altresì  che i locali  sono stati censiti in catasto alla cat. C/3 "Laboratori per arti e mestieri"  e non in cat. C/1 "Negozi e botteghe". Come devo trattare  questa pratica?
[/quote]

1) la distinzione fra dettaglio e ingrosso è NECESSARIA e quindi devi procedere a dichiarare inefficace la scia di vicinato nella parte in cui supera i 250
2) se sono passati molti giorni fai presentare una COMUNICAZIONE A RETTIFICA di vicinato dove indica la superficie specifica
3) devi inoltre verificare (segnalando se del caso alla polizia locale) se si tratta di attività consentita in quanto nel LAZIO è generalmente vietato l'esercizio congiunto ad esclusione dei settori:
a) macchine, attrezzature ed articoli tecnici per l'agricoltura, l'industria, il commercio e l'artigianato;
b) materiale elettrico ed elettronico, colori e vernici, carte da parati;
c) ferramenta, utensileria e legnami, ivi compresi quelli da ardere;
d) articoli per impianti idraulici, a gas ed igienici, articoli per il riscaldamento ed idrosanitari;
e) veicoli di ogni tipologia, motocicli e relativi accessori e parti di ricambio, navi ed
aeromobili;
f) combustibili, materiali e prefabbricati per l'edilizia;
f bis) mobili ed articoli per l’arredamento.

http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglio-regionale/?vw=leggiregionalidettaglio&id=9131&sv=vigente


SINTESI: manda una PEC per chiedere formali chiarimenti, manda per conoscenza alla Polizia locale .... nella pec dichiara inefficace la SCIA nella parte in cui supera i 250 mq.
Fatti mandare planimetria con la dfistinzione fra le due aree

riferimento id:47118

Data: 2018-10-15 09:58:45

Re:COMMERCIO SU LOCALE AD USO ARTIGIANALE

Nel quesito era posta che la domanda : E' possibile esercitare il commercio in sede fissa  su un  locale distinto in catasto in categoria C/ 3  che ha destinazione  artigiana?
Ringrazio vivamente per la vs. disponibilità e professionalità

riferimento id:47118

Data: 2018-10-15 09:59:24

Re:COMMERCIO SU LOCALE AD USO ARTIGIANALE


Nel quesito era posta che la domanda : E' possibile esercitare il commercio in sede fissa  su un  locale distinto in catasto in categoria C/ 3  che ha destinazione  artigiana?
Ringrazio vivamente per la vs. disponibilità e professionalità
[/quote]

riferimento id:47118

Data: 2018-10-15 14:01:16

Re:COMMERCIO SU LOCALE AD USO ARTIGIANALE

E' possibile esercitare il commercio in sede fissa  su un  locale distinto in catasto in categoria C/ 3  che ha destinazione  artigiana?

[color=red]C/3 non è una destinazione d'uso ma una classificazione catastale (altra cosa!!).
Il problema che dovrai verificare (tu o l'ufficio tecnico) è se la destinazione d'uso è conforme ed eventualmente segnalare per la non conformità catastale (quasi sicuramente non lo è).
[/color]

riferimento id:47118
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it