Data: 2012-04-19 07:28:32

autorizzazione fuochi artificiali

In questo Comune, seppur sollecitato con lettere al Responsabile Ufficio Tecnico, non sono stati identificati i siti per l'accensione dei fuochi artificiali in occasione di feste o sagre.
Fino ad oggi la prassi seguita per rilasciare le autorizzazioni è stata chiedendo ad ogni richiesta, il nulla osta dei vigili e dell'ufficio tecnico.
Chiedo, se è obbligatoria in tal caso la richiesta della Commissione prov.le di vigilanza per la verifica del sito, o, se è sufficiente il nulla osta dei predetti uffici comunali.
Siccome è stata istituita la commissione comunale di vigilanza, tale verifica potrebbe essere effettuata dalla stessa commissione comunale?

Approfitto per chiedere se senza delibera del Consiglio Comunale per la liberalizzazione delle ayttività, può essere accolta la SCIA per edicola.

Saluti

riferimento id:4710

Data: 2012-04-19 09:47:06

Re:autorizzazione fuochi artificiali

In questo Comune, seppur sollecitato con lettere al Responsabile Ufficio Tecnico, non sono stati identificati i siti per l'accensione dei fuochi artificiali in occasione di feste o sagre.
Fino ad oggi la prassi seguita per rilasciare le autorizzazioni è stata chiedendo ad ogni richiesta, il nulla osta dei vigili e dell'ufficio tecnico.

[color=red][color=red][/color]ok[color=red][/color][/color]


Chiedo, se è obbligatoria in tal caso la richiesta della Commissione prov.le di vigilanza per la verifica del sito, o, se è sufficiente il nulla osta dei predetti uffici comunali.
Siccome è stata istituita la commissione comunale di vigilanza, tale verifica potrebbe essere effettuata dalla stessa commissione comunale?

[color=red][color=red][/color]a mio avviso è sempre opportuna la verifica deli siti da parte della commissione, comunque, non esiste una normativa specifica ma la prassi che ti consiglio è questa:
1) domanda a te;
2) parere Questura, edilizia e polizia municipale (per conoscenza anche a vigili del fuoco, prefettura);
3) atto finale.
Ti allego il modello ministeriale in PDF, come atto finale usa quello CLASSICO SUAP al quale aggiungerai solo le eventuali prescrizioni della Questura, Edilizia o vostre.
[color=red][/color] [/color]

Approfitto per chiedere se senza delibera del Consiglio Comunale per la liberalizzazione delle ayttività, può essere accolta la SCIA per edicola.

[color=red][color=red][/color]noi consigliamo sempre una delibera di presa d'atto, sul nostro sito ne trovi diverse[color=red][/color][/color]

riferimento id:4710
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it