Data: 2018-10-11 10:48:40

LOCAZIONI TURISTICHE: modello Toscana per le comunicazioni al Comune

[b][color=red][size=18pt]Comunicazione ai Comuni degli alloggi locati con finalità turistiche[/size][/color][/b]

[img width=218 height=300]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/43612953_10218453061707099_3194226538778198016_n.jpg?_nc_cat=106&oh=e02573185488ae0c3c15db6ae078a2d9&oe=5C529D71[/img]

[img width=216 height=300]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/43731183_10218453062387116_4177837700977524736_n.jpg?_nc_cat=105&oh=720627db95719b4e40c102a37abd5bb8&oe=5C18E572[/img]

[img width=216 height=300]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/43618887_10218453063107134_5216917674314956800_n.jpg?_nc_cat=104&oh=70e1e108c9e2d43e3c0ac564e332b0b5&oe=5C50E189[/img]

[color=red][b]Toscana - Delibera N 1041 del 24-09-2018[/b][/color]

DELIBERA
1. di approvare in via preliminare la “Comunicazione relativa agli alloggi locati con finalità
turistiche” di cui all'art. 70, commi 2, 3 e 4 della legge regionale 86/2016, in allegato sub lettera A)
al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
2. di stabilire che chi concede in locazione alloggi con finalità turistiche effettui la comunicazione
[b]entro trenta giorni dalla stipula del primo contratto di locazione[/b];
3. di stabilire che qualora si rendano necessarie integrazioni o variazioni alla comunicazione
effettuata, esse siano comunicate [b]entro trenta giorni dal verificarsi del relativo evento[/b];
4. di stabilire che la trasmissione della comunicazione al Comune avvenga mediante le piattaforme
telematiche di proprietà dei Comuni capoluoghi di provincia e della Città metropolitana di Firenze
già utilizzate per le comunicazioni con finalità statistiche ai sensi art. 84 bis della l.r. 86/2016, le
quali saranno sottoposte ad un’attività di uniformazione nei contenuti, i cui oneri sono da ritenersi
ricompresi nell’ambito delle risorse già trasferite a Sviluppo Toscana s.p.a. nel 2017 per un totale
complessivo di euro 208.190,17, in attuazione delle finalità delle linee di intervento n. 2
“Infrastrutturazione” e n. 5 “Cluster” del progetto di eccellenza “Turismo.in(novazione)Toscana,
come disposto con il decreto dirigenziale n. 14854/2017;
5. di stabilire che - in sede di prima applicazione - l’obbligo di effettuare la comunicazione decorra
[color=red][b]dal 1 gennaio 2019[/b][/color];


In allegato il testo della delibera

riferimento id:47071

Data: 2018-10-11 11:45:45

Re:LOCAZIONI TURISTICHE: modello Toscana per le comunicazioni al Comune

Con la DGR n. 1041/2018, la Regione Toscana ha previsto una prima disciplina della "comunicazione relativa agli alloggi locati con finalità turistiche" - di cui all'art. 70 della LR n. 86/2016 - che i locatori devono produrre al comune competente per territorio. La DGR è stata pubblicata sulla banca dati regionale e non sul BURT.

[b]L'obbligo decorre dal 1 gennaio 2019[/b]. La comunicazione dovrà essere effettuata entro 30 giorni dalla stipula del primo contratto e dovrà essere comunicata ogni variazione (entro 30 gg dal relativo evento).

In un'ottica di semplificazione ed economicità la Regione prevede che la comunicazione sia effettuata tramite le piattaforme telematiche, di proprietà dei comuni capoluoghi e città metropolitana, utilizzate per le comunicazioni dei flussi turistici di competenza ISTAT.
E' utile rammentare che con la LR n. 24/2018 (in vigore dal 09/06/2018) è stata modificata la LR n. 86/2016 rendendo obbligatoria, anche per la fattispecie "locazione turistica", la comunicazione telematica dei flussi turistici per finalità statistiche, al pari delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.

In attesa che le piattaforme telematiche dei comuni capoluogo siano aggiornate per la funzionalità, viene approvata una modulistica specifica.

Vedremo se entro la data del 01/01/2019 la Regione avrà adottato ulteriori deliberazioni al fine di comunicare l'avvenuto adeguamento del sistema telematico ([b]non è una comunicazione SUAP[/b]) e al fine di comprendere come il comune competente per territorio intervenga nella procedura comunicativa. A questo fine rammento la disposizione di legge:
[i]Chi dà in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche, anche nel caso di gestione in forma indiretta, comunica, con modalità telematica, [b]al comune dove gli alloggi sono situati[/b]:
a) le informazioni relative all’attività svolta, utili a fini statistici, definite con deliberazione della Giunta regionale, previo parere della commissione consiliare competente;
b) l’eventuale forma imprenditoriale di esercizio dell’attività.
Le informazioni di cui al comma 2, lettere a) e b), sono trasmesse dal comune alla Città metropolitana di Firenze o al comune capoluogo di provincia per gli adempimenti di competenza[/i]

riferimento id:47071

Data: 2018-12-29 09:56:06

Re:LOCAZIONI TURISTICHE: modello Toscana per le comunicazioni al Comune

In allegato:
la DGR 1267/2018 con la quale è stato modificato il modello di comunicazione
la DGR 1462/2018 con la quale è stato differito il termine per il via all'obbligo di comunicazione [color=red][b]al 01/03/2019[/b][/color]

Nella DGR 1462 si legge:
... Considerato che per poter rendere effettivo tale obbligo occorre uniformare le piattaforme telematiche di proprietà dei Comuni capoluoghi di provincia e della Città
metropolitana di Firenze, [b]in modo che il Comune ove è ubicato l’alloggio possa acquisire direttamente i dati ivi contenuti[/b] ed i Comuni capoluoghi o la Città metropolitana possano utilizzare i dati, per quanto di competenza con riguardo alle finalità di tipo statistico ...

[color=red][b]SI VEDA IN ALLEGATO LA PICCOLA DISPENSA SULLE LOC: TURISTICHE - LR 86/2016 e info generali[/b][/color]

riferimento id:47071
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it