Buonasera,
mi è pervenuta un avvio di un B&B (regione Toscana) nelle planimetrie allegate la superfice delle camere e minore di quelle minime richieste per le strutture ricettive extraalberghiere con le caratteristiche di civile abitazione, il nostro dubbio e come considerare i bagni che sono collegati con porta interna alla camera.Vanno considerati a parte o sono parte della camera, perchè con questi si supera i 9 mq per la singola e i 14 mq per la doppia e rientrerebbe nelle misure minime per i B&B.
Grazie
[size=18pt]Toscana: le attività ricettive nella Legge regionale 86/2016 e nel regolamento 47/R/2018[/size]
[color=red][b]2 ottobre 2018 ore 9.30-13.30[/b][/color]
[img width=300 height=142]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/41122959_1101275796690801_1481566157214318592_n.png?_nc_cat=0&oh=9681e4a646736c8fdc071f62379076e7&oe=5C230FDB[/img]
[size=18pt]Per acquistare la registrazione integrale audio/video del webinar[/size]
[img width=300 height=170]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42678894_1089203644567655_5257763599278931968_o.jpg?_nc_cat=105&oh=a9df00d2ea5a32d09674ebc660106d41&oe=5C5D8F43[/img]
[b]CLICCA QUI:[/b] http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46822.0
Nel DM del 1975 non è preso in esame il caso che proponi. Sul punto occorrerebbe rifarsi al regolamento edilizio comunale e vedere se lì c'è la disciplina di una fattispecie del genere.
Se anche lì non trovi nulla, posso dirti (a parere mio) che il bagno è considerato un locale di servizio /accessorio a permanenza limitata mentre la camera è un locale abitabile dove, proprio da un punto di vista dell'abitabilità, si presuppone la permanenza continuata. Le camere, come, come gli altri locali principali devono fruire di illuminazione naturale diretta e rispettare determinati rapporti di superficie, in genere 1/8 (la camera, come il soggiorno, più che all'abitabilità sono connesse alla vivibilità). Il bagno, al contrario, può essere dotato anche di impianto di aspirazione meccanica. Tutto questo per dirti che camera e bagno sono locali che appartengono a due categorie diverse e come tali devono essere trattati.
In sintesi, nel calcolo della superficie della camera (utile anche per capire se ci sono i rapporti illuminanti) occorre tenere conto solo dell'effettiva superficie di quella e non dell'eventuale locale accessorio (bagno) anche se eccedibile direttamente da quella