Data: 2018-10-10 09:30:30

Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

E' possibile per un ambulante in possesso di licenza per il commercio itinerante, ottenuta di recente, esercitare [u]anche[/u] il commercio su suolo pubblico in concessione a posto fisso?
In tal caso quale sarebbe la procedura per l'ottenimento?
Grazie

riferimento id:47041

Data: 2018-10-11 08:14:56

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico


E' possibile per un ambulante in possesso di licenza per il commercio itinerante, ottenuta di recente, esercitare [u]anche[/u] il commercio su suolo pubblico in concessione a posto fisso?
In tal caso quale sarebbe la procedura per l'ottenimento?
Grazie
[/quote]

Per ottenere un posteggio si deve partecipare al BANDO DI ASSEGNAZIONE del Comune o si partecipa alla SPUNTA per i posteggi temporaneamente non occupati.

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 11:14:55

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Scusate se mi inserisco nella discussione.
Nel mio comune, area  cimiteriale, sono previsti due posteggi per la vendita di fiori ed articoli funebri.
Uno è stato regolarmente concesso.
L'altro vorrebbe essere occupato da una persona che vende fiori e che è titolare di un negozio.
A questo punto due domande:
1. Può occuparlo con la spunta? (lo vorrebbe solo per 7 giorni)
2. Il fatto che abbia un esercizio di vicinato lo autorizza anche a fare lo spunta oppure deve necessariamente avere anche l'autorizzazione dei tipo B?
Grazie

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 13:17:18

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

3. nel caso in cui occorra l'autorizzazione di tipo la legge regionale Puglia prevede che:
[i]L’esercizio del commercio su aree pubbliche di tipo B è soggetta a SCIA da presentarsi al SUAP del comune in cui il richiedente inizia l’attività. [/i]. In questo caso una volta presentata la SCIA è necessario rilasciare l'autorizzazione di tipo B oppure non è necessario considerato che, leggendo la norma sembra proprio che bisogna comunque rilasciare l'autorizzazione? Grazie

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 17:08:33

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico


3. nel caso in cui occorra l'autorizzazione di tipo la legge regionale Puglia prevede che:
[i]L’esercizio del commercio su aree pubbliche di tipo B è soggetta a SCIA da presentarsi al SUAP del comune in cui il richiedente inizia l’attività. [/i]. In questo caso una volta presentata la SCIA è necessario rilasciare l'autorizzazione di tipo B oppure non è necessario considerato che, leggendo la norma sembra proprio che bisogna comunque rilasciare l'autorizzazione? Grazie
[/quote]

NON ESISTE in natura il rilascio di autorizzazione a seguito di scia, qualunque scemenza scriva una legge regionale ...

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 19:15:38

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Grazie dottore. Ma può occupare con la spunta un posteggio isolato al momento non occupato? Può occupato in qualità di titolare di esercizio di vicinato senza scia itinerante o autorizzazione tipo B?

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 19:34:14

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Ossia il posteggio fuori mercato può essere considerato come un posteggio del mercato giornaliero ed essere occupato con le stesse modalità del mercato settimanale (con la spunta giornaliera)?  Il titolare di negozio lo può occupare senza autorizzazione tipo B?

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 20:26:03

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico


Grazie dottore. Ma può occupare con la spunta un posteggio isolato al momento non occupato? Può occupato in qualità di titolare di esercizio di vicinato senza scia itinerante o autorizzazione tipo B?
[/quote]

Assolutamente no .. il posteggio fuori mercato va alla spunta fra gli itineranti o altri operatori su posteggio. In taluni casi NON VA alla spunta se escluso (es. perchè vi è chiosco)

riferimento id:47041

Data: 2018-10-31 20:46:43

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Perfetto. Quindi mi conferma che il. Posteggio isolato non assegnato è equiparabile al posteggio al mercato e segue le regole della spunta? Anche se il regolamento comunale non lo prevede esplicitamente?

riferimento id:47041

Data: 2018-11-03 17:58:09

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico


Perfetto. Quindi mi conferma che il. Posteggio isolato non assegnato è equiparabile al posteggio al mercato e segue le regole della spunta? Anche se il regolamento comunale non lo prevede esplicitamente?
[/quote]

CERTO ... posteggio isolato va a spunta come tutti i posteggi, come detto a meno che il regolamento non lo esoneri (in quanto vi è chiosco o altri elementi dati in concessione esclusiva al titolare)

riferimento id:47041

Data: 2018-11-05 09:00:03

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Dottore scusi ancora un dubbio.
Posteggio dato sulla scorta di SCIA itinerante protocollata cartacea anzichè telematica.
Secondo Lei ci sono problemi?

riferimento id:47041

Data: 2018-11-05 19:13:17

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico


Dottore scusi ancora un dubbio.
Posteggio dato sulla scorta di SCIA itinerante protocollata cartacea anzichè telematica.
Secondo Lei ci sono problemi?
[/quote]

Ad una lettura rigorosa si tratta di atto NULLO privo di effetti ... tuttavia c'è il legittimo affidamento dell'interessato.

Quello che rischia di più è il Comune ha ha accettato cartaceo (nullo) ...

C'è da lavorare sulle procedure

riferimento id:47041

Data: 2018-11-05 19:42:02

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Si comunque dopo pochi giorni è stata presentata scia telematica e vi hanno scritto con inizio dal (data della presentazione della scia cartacea). Secondo lei così facendo abbiamo salvato il salvabile considerato che nella visura camerale uscirà la data di presentazione della scia cartacea. Ci siamo salvati così??

riferimento id:47041

Data: 2018-11-05 20:07:12

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico


Si comunque dopo pochi giorni è stata presentata scia telematica e vi hanno scritto con inizio dal (data della presentazione della scia cartacea). Secondo lei così facendo abbiamo salvato il salvabile considerato che nella visura camerale uscirà la data di presentazione della scia cartacea. Ci siamo salvati così??
[/quote]

Diciamo che è una toppa ... potrebbe riparare o rompersi in caso di contestazione ....

riferimento id:47041

Data: 2018-11-05 20:49:22

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Scusi dottore ma perché un cartaceo dovrebbe essere nullo se regolarmente protocollato? C'è una norma precisa che lo prevede oppure è solo un principio? Noi non abbiamo un regolamento comunale che preveda la nullità di scia cartacee... Grazie

riferimento id:47041

Data: 2018-11-05 20:51:51

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Scusi dottore ma quale norma prevede che una scia cartacea non è valida. Noi non abbiamo regolamento he prevede tale nullità... Grazie per la cortese e competente risposta... Spero di trovare uno spiraglio. Grazie

riferimento id:47041

Data: 2018-11-07 17:07:14

Re:Ambulante itinerante su posto fisso in concessione suolo pubblico

Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010 , n. 160
Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008

Art. 2
2. Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività di cui al comma 1 ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati [color=red][b]esclusivamente [/b][/color]in modalità telematica, secondo quanto disciplinato nei successivi articoli e con le modalità di cui all'articolo 12, commi 5 e 6, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l'attività o è situato l'impianto.

Art. 4
2. Le comunicazioni al richiedente sono trasmesse [color=red][b]esclusivamente [/b][/color]dal SUAP; gli altri uffici comunali e le amministrazioni pubbliche diverse dal comune, che sono interessati al procedimento, non possono trasmettere al richiedente atti autorizzatori, nulla osta, pareri o atti di consenso, anche a contenuto negativo, comunque denominati e sono tenute a trasmettere immediatamente al SUAP tutte le denunce, le domande, gli atti e la documentazione ad esse eventualmente presentati, dandone comunicazione al richiedente.

Art. 7. Gestione telematica dei procedimenti nel sito istituzionale del SUAP
Ai sensi dell'articolo 2 comma 2 del regolamento il SUAP riceve domande, dichiarazioni e comunicazioni [color=red][b]esclusivamente [/b][/color]in modalità telematica.

**************

REGOLAMENTO COMUNALE non alcun valore

riferimento id:47041
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it