Mi è stata "affidata" questa pratica: In data 7.2.2017 è' stata rilasciata una licenza di agibilità e di esercizio per sala da ballo e successivamente il titolare ha presentato una scia per la somministrazione di alimenti e bevande all'interno dello stesso locale. La scia (non trattata da me) era carente ed è stata richiesta l'integrazione documentale che non è mai stata presentata. Di fatto da mesi il locale risulta chiuso e la ditta, che ha sede in altro Comune, non riceve le raccomandate inviate dall'ufficio tributi(vengono restituite come irreperibile). Come posso procedere visto che non posso applicare l'art. 21-nonies della L. 241/90 (annullamento d'ufficio) in quanto sono passati più di 18 mesi? Pensavo di avviare il procedimento di decadenza della scia facendo alcuni accertamenti da parte della polizia locale, ai sensi del 10-bis della 241/90. E' corretto? Grazie
riferimento id:47026
Mi è stata "affidata" questa pratica: In data 7.2.2017 è' stata rilasciata una licenza di agibilità e di esercizio per sala da ballo e successivamente il titolare ha presentato una scia per la somministrazione di alimenti e bevande all'interno dello stesso locale. La scia (non trattata da me) era carente ed è stata richiesta l'integrazione documentale che non è mai stata presentata. Di fatto da mesi il locale risulta chiuso e la ditta, che ha sede in altro Comune, non riceve le raccomandate inviate dall'ufficio tributi(vengono restituite come irreperibile). Come posso procedere visto che non posso applicare l'art. 21-nonies della L. 241/90 (annullamento d'ufficio) in quanto sono passati più di 18 mesi? Pensavo di avviare il procedimento di decadenza della scia facendo alcuni accertamenti da parte della polizia locale, ai sensi del 10-bis della 241/90. E' corretto? Grazie
[/quote]
SCUSACI LA FRANCHEZZA ma ci sono almeno 3 incongruenze:
1) le INTEGRAZIONI non si chiedono su una scia. La SCIA o è ricevibile o non lo è. Se non lo è va dichiarata inefficace
2) raccomandate? alle ditte si comunica SOLTANTO via PEC
3) il 10 bis non si applica al 21 nonies nè alle scia
Alla luce di queste premesse ... poichè l'attività ti risulta inattiva ... consiglio di inviare per PEC un avvio del procedimento diretto alla inefficacia della scia. Assegna 7 giorni e poi dichiara inefficacia e chiudi tutto!
[size=18pt]La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) nella L. 241/1990 e nelle leggi speciali (effetti, irricevibilità, inefficacia, conformazione, autotutela, scia condizionata)[/size]
[img width=300 height=178]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42977876_1091807237640629_7515503945440034816_n.png?_nc_cat=100&oh=a6520dfbbe397132bc35a0b3a0bef7ee&oe=5C565CE5[/img]
webinar
[color=red][size=18pt][b]10 ottobre 2018 ore 14.30-17.30[/b][/size][/color]
Iscrizione e svolgimento su piattaforma di formazione online
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46645.0
Grazie mille. Si, in effetti non volevo dilungarmi nella spiegazione ma sono conscia che la scia doveva essere dichiarata irricevibile, ma io sono arrivata qui a luglio 2017 e questa pratica mi è stata "affidata" solo di recente. Per quanto riguarda le raccomandate sono state fatte dall'ufficio tributi dopo che le pec non venivano neanche "ricevute" dal sistema. Probabilmente il collega ha pensato di essere proprio sicuro!
Chiedo scusa, ma erroneamente credevo che il 10-bis si applicasse anche alle scia, mentre non mi è proprio chiaro quando si applica il 21-nonies. In ogni caso l'avvio del procedimento di inefficacia (con 7 gg di tempo per controdeduzioni) lo faccio ai sensi dell'art. 19 della L. 241/90?
Ringrazio per l'aiuto.
Grazie mille. Si, in effetti non volevo dilungarmi nella spiegazione ma sono conscia che la scia doveva essere dichiarata irricevibile, ma io sono arrivata qui a luglio 2017 e questa pratica mi è stata "affidata" solo di recente. Per quanto riguarda le raccomandate sono state fatte dall'ufficio tributi dopo che le pec non venivano neanche "ricevute" dal sistema. Probabilmente il collega ha pensato di essere proprio sicuro!
Chiedo scusa, ma erroneamente credevo che il 10-bis si applicasse anche alle scia, mentre non mi è proprio chiaro quando si applica il 21-nonies. In ogni caso l'avvio del procedimento di inefficacia (con 7 gg di tempo per controdeduzioni) lo faccio ai sensi dell'art. 19 della L. 241/90?
Ringrazio per l'aiuto.
[/quote]
Non ti scusare ... siamo tutti qui per imparasre, confrontarsi sapendo che si sbaglia tutti, in continuazione.
A volte magari sembriamo duri ma preferiamo dare questa impressione che sottovalutare alcuni aspetti rilevanti.
Ciò detto: procedi con avvio del procedimento citando artt. 7, 19 e 21 nonies della L. 241/1990), descrivendo i vari passaggi .... dando poi 7 gg per scritti e memorie.
Grazie infinite. Direi...e meno male che ci siete! Altrimenti molti di noi non saprebbero a che santo votarsi... :)
riferimento id:47026