Buongiorno.
Una ditta ci ha presentato l'avvio di fabbricazione oggetto gioielleria e articoli connessi allegando una dichiarazione che è un'azienda artigiana che la sua attività consiste nella lavorazione manuale e di assemblaggio di prodotti semilavorati, preziosi e non, con conseguente commercio degli stessi e pertanto non necessita di autorizzazione oggetti preziosi dalla questura. E' corretto? Doveva comunque presentare l'avvio?
Inoltre contestualmente ha presentato la scia di commercio elettronico allegando la stessa dichiarazione? E' corretto?
Inoltre un'attività del genere ha altre procedure suap da attivare?
Grazie.
Saluti
Buongiorno.
Una ditta ci ha presentato l'avvio di fabbricazione oggetto gioielleria e articoli connessi allegando una dichiarazione che è un'azienda artigiana che la sua attività consiste nella lavorazione manuale e di assemblaggio di prodotti semilavorati, preziosi e non, con conseguente commercio degli stessi e pertanto non necessita di autorizzazione oggetti preziosi dalla questura. E' corretto? Doveva comunque presentare l'avvio?
Inoltre contestualmente ha presentato la scia di commercio elettronico allegando la stessa dichiarazione? E' corretto?
Inoltre un'attività del genere ha altre procedure suap da attivare?
Grazie.
Saluti
[/quote]
1) la licenza art. 127 tulps vale per "I fabbricanti, i commercianti, i mediatori di oggetti preziosi, hanno l'obbligo di munirsi di licenza del questore" quindi anche per artigiani
2) occorre licenza https://www.poliziadistato.it/statics/32/modulo_oggetti_preziosi.pdf
3) oltre a scia commercio elettronico suap