[color=red][size=18pt]Sanzioni amministrative pecuniarie (L. 689/1981): dall’accertamento alla riscossione (anche coattiva)[/size][/color]
[img width=300 height=240]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/43079444_10218394193755437_8816938517130117120_n.jpg?_nc_cat=103&oh=b1bea573aaf5ff0555023ecff339e801&oe=5C50BCB0[/img]
[b]In aula[/b]: Firenze (Lungarno Colombo 44) - 15 novembre 2018 ore 14.00-17.30
[b]Webinar [/b](diretta online) - 15 novembre 2018 ore 14.00-17.30
[color=red][b]ABSTRACT[/b][/color]
[i]L'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie è soggetta ad una disciplina generale (L. 689/1981) che deliea un procedimento autonomo e distinto da quello generale sul procedimento amministrativo. Analizzeremo compiti e ruolo degli organi accertatori e degli uffici in tutte le fasi (accertamento, sequestro, confisca, pagamento in misura ridotta, scritti difensivi, ordinanza di archiviazione, ordinanza-ingiuzione e riscossione, anche coattiva) con un approfondimento su alcune discipline speciali[/i]
[color=red][b]Programma[/b][/color]
PROGRAMMA E DETTAGLI A QUESTO LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46892.0