Data: 2018-10-05 11:15:40

"Primario" quale direttore sanitario

In una istanza per rilascio autorizzazione alla apertura di una struttura sanitaria privata, pervenuta a questo ufficio, viene indicato come Direttore Sanitario un soggetto che non risulta di essere in possesso della specializzazione in una disciplina dell'area della sanità pubblica nè in una disciplina equipollente.
Il soggetto in questione tuttavia dichiara “di essere stato primario del reparto di psichiatria di un ospedale pubblico per 27 anni “.
Considerato che l'art. 11 della L.R. 51/2009, consente la possibilità di ricoprire l'incarico di Direttore  Sanitario non solo a coloro che sono in possesso di specializzazione, ma anche a coloro che hanno “svolto per almeno cinque anni attività di direzione tecnico- sanitaria in enti o strutture sanitarie pubbliche o private”, si chiede se il “primario” in questione, possa considerarsi in possesso del requisito prescritto.
in altre parole: l'essere o l'essere stato "primario" in un ospedale pubblico equivale a svolgere od ad aver svolto attività di direzione tecnico sanitaria ??.................... 

riferimento id:46949

Data: 2018-10-05 17:03:22

Re:"Primario" quale direttore sanitario


In una istanza per rilascio autorizzazione alla apertura di una struttura sanitaria privata, pervenuta a questo ufficio, viene indicato come Direttore Sanitario un soggetto che non risulta di essere in possesso della specializzazione in una disciplina dell'area della sanità pubblica nè in una disciplina equipollente.
Il soggetto in questione tuttavia dichiara “di essere stato primario del reparto di psichiatria di un ospedale pubblico per 27 anni “.
Considerato che l'art. 11 della L.R. 51/2009, consente la possibilità di ricoprire l'incarico di Direttore  Sanitario non solo a coloro che sono in possesso di specializzazione, ma anche a coloro che hanno “svolto per almeno cinque anni attività di direzione tecnico- sanitaria in enti o strutture sanitarie pubbliche o private”, si chiede se il “primario” in questione, possa considerarsi in possesso del requisito prescritto.
in altre parole: l'essere o l'essere stato "primario" in un ospedale pubblico equivale a svolgere od ad aver svolto attività di direzione tecnico sanitaria ??....................
[/quote]

Dalla formulazione appare che il soggetto possieda i requisiti prescritti. La norma è ampia del requisito ulteriore e sembra ricomprendervi quello di primario.
Ovviamente potrai attivare le verifiche del caso ex ante o ex post considerato che l'autocertificazione è valida fino a prova contraria

riferimento id:46949
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it