Data: 2018-10-05 10:02:34

autorizzazione a custodire e conservare gas tossici in magazzini e depositi

Salve,
ci è arrivata una istanza di autorizzazione a custodire e conservare gas tossici in magazzini e depositi da parte di una azienda di recupero materiali (già autorizzata con AIA) ed ho qualche difficoltà nell'interpretare alcuni passaggi del R.D. 9-1-1927 n. 147

In particolare:
art 12: La competenza al rilascio dell'autorizzazione è del Comune? Il RD parla del Prefetto
art 16: [i]Quando si tratta di magazzini o depositi annessi a stabilimenti industriali od officine per le esclusive necessità delle loro lavorazioni, i provvedimenti di cui agli artt. 12 e 14 [b]vengono adottati sentiti[/b], rispettivamente, dal prefetto o dal Ministero dell'interno, il competente [b]ispettorato dell'industria e lavoro[/b]  ovvero il Ministero dell'economia nazionale[/i]. Trattandosi di deposito annesso a stabilimento indistriale per le esclusive necessità delle loro lavorazioni devo richiedere un parere al Ministero (MISE)?
art 21: Devo trasmettere copia dell'autorizzazione al Ministero oppure è un onere del richiedente?

Grazie mille per il supporto

riferimento id:46946

Data: 2018-10-05 17:09:08

Re:autorizzazione a custodire e conservare gas tossici in magazzini e depositi


Salve,
ci è arrivata una istanza di autorizzazione a custodire e conservare gas tossici in magazzini e depositi da parte di una azienda di recupero materiali (già autorizzata con AIA) ed ho qualche difficoltà nell'interpretare alcuni passaggi del R.D. 9-1-1927 n. 147

In particolare:
art 12: La competenza al rilascio dell'autorizzazione è del Comune? Il RD parla del Prefetto
art 16: [i]Quando si tratta di magazzini o depositi annessi a stabilimenti industriali od officine per le esclusive necessità delle loro lavorazioni, i provvedimenti di cui agli artt. 12 e 14 [b]vengono adottati sentiti[/b], rispettivamente, dal prefetto o dal Ministero dell'interno, il competente [b]ispettorato dell'industria e lavoro[/b]  ovvero il Ministero dell'economia nazionale[/i]. Trattandosi di deposito annesso a stabilimento indistriale per le esclusive necessità delle loro lavorazioni devo richiedere un parere al Ministero (MISE)?
art 21: Devo trasmettere copia dell'autorizzazione al Ministero oppure è un onere del richiedente?

Grazie mille per il supporto
[/quote]

1) competenza SUAP
2) parere della ASL competente (http://www.asf.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4118:valutazione-resa-nella-commissione-tecnica-gas-tossici-per-rilascio-autorizzazione-comunale-ad-utilizzare-gas-tossici&catid=72)

riferimento id:46946
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it