Data: 2018-10-02 13:31:20

estetista

una futura estetista pone questi quesiti:
1)  vendita e applicazione di prodotti spray autoabbronzanti. Per la vendita ci vuole CF o basta estetista? per l'applicazione bisogna essere per forza estetiste?

2) foratura lobo orecchio può essere fatta da estetista? o solo da tatuatore e farmacista?

3) estetista impresa no artigiana ma commerciale. per vendere prodotti cosmetici strettamente inerenti l'attività basta scia estetista o ci vuole CF?

4) i requisiti professionali di cui all'allegato C (o D??? della nuova modul. uniform.) di una società artigiana devono essere posseduti dai soci lavoratori e sempre almeno la metà + 1 del numero complessivo dei soci? o vale la regola generica che il requisito professionale deve esserci per tutti i lavoratori (e non deve essere dichiarato in nessun allegato) e il responsabile tecnico è uno (possono essere anche più di uno?) tra titolare, socio partecipante, familiare coadiuv. o dipendente e deve essere dichiarato nell'allegato ____ ?

grazie mille

riferimento id:46891

Data: 2018-10-02 14:19:56

Re:estetista

1)  vendita e applicazione di prodotti spray autoabbronzanti. Per la vendita ci vuole CF o basta estetista? per l'applicazione bisogna essere per forza estetiste?
[color=red]Se la vendita avviene nell'esercizio può procedere senza scia di vicinato. E' vendita di prodotti accessori.
L'applicazione non rientra fra le attività estetiche se si usano prodotti di libero acquisto, quindi non si pongono problemi di qualifica
[/color]

2) foratura lobo orecchio può essere fatta da estetista? o solo da tatuatore e farmacista?
[color=red]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=41356.0[/color]

3) estetista impresa no artigiana ma commerciale. per vendere prodotti cosmetici strettamente inerenti l'attività basta scia estetista o ci vuole CF?
[color=red]Vedi sopra. Lo può fare con scontrino dell'attività commerciale[/color]

4) i requisiti professionali di cui all'allegato C (o D??? della nuova modul. uniform.) di una società artigiana devono essere posseduti dai soci lavoratori e sempre almeno la metà + 1 del numero complessivo dei soci?
[color=red]No, dai soli soggetti che effettuano trattamenti[/color]
o vale la regola generica che il requisito professionale deve esserci per tutti i lavoratori (e non deve essere dichiarato in nessun allegato) e il responsabile tecnico è uno (possono essere anche più di uno?) tra titolare, socio partecipante, familiare coadiuv. o dipendente e deve essere dichiarato nell'allegato ____ ?
[color=red] dai soli soggetti che effettuano trattamenti[/color]

riferimento id:46891
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it