Data: 2018-10-01 12:13:00

subingresso con autorizzazion/concessioni

Poniamo il caso di una cessione di azienda e conseguente comunicazione di subentro da parte del nuovo titolare.
Tutti gli altri aspetti dell'attività rimangono invariati.
Se il vecchio titolare era in possesso di determinate autorizzazion, concessioni o quant'altro, il nuovo titolare deve comunque sempre fare richiesta di intestazione di una nuova autorizzazione/concessione e attendere quindi il termine dell'iter autorizzativo, oppure può essere invece considerata la richiesta di subingresso già autorizzativa?
Nel caso di una concessione, ho trovato questo vostro post (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45493.msg89083#msg89083) che sembra confermare la necessità di presentare apposita istanza, ma in caso invece di autorizzazioni (ambientali, insegna pubblicitaria, ecc.), come considerate la questione?
Grazie mille.

riferimento id:46864

Data: 2018-10-02 07:54:25

Re:subingresso con autorizzazion/concessioni


Poniamo il caso di una cessione di azienda e conseguente comunicazione di subentro da parte del nuovo titolare.
Tutti gli altri aspetti dell'attività rimangono invariati.
Se il vecchio titolare era in possesso di determinate autorizzazion, concessioni o quant'altro, il nuovo titolare deve comunque sempre fare richiesta di intestazione di una nuova autorizzazione/concessione e attendere quindi il termine dell'iter autorizzativo, oppure può essere invece considerata la richiesta di subingresso già autorizzativa?
Nel caso di una concessione, ho trovato questo vostro post (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45493.msg89083#msg89083) che sembra confermare la necessità di presentare apposita istanza, ma in caso invece di autorizzazioni (ambientali, insegna pubblicitaria, ecc.), come considerate la questione?
Grazie mille.
[/quote]

PRINCIPIO GENERALE: chi subentra lo fa in tutti i titoli abilitativi (salvo che non vi rinunci) e la SCIA lo abilita a continuare l'attività al pari del dante causa.
Ciò non vale SOLO per le "autorizzazioni personali" (ormai un numero ridottissimo, fondamentalmente alcune licenze tulps, concessioni demaniali ecc...) per le quali occorre chiedere il rilascio di nuovo titolo o voltura.

riferimento id:46864

Data: 2018-10-02 08:59:43

Re:subingresso con autorizzazion/concessioni

Mille grazie.
Una piccola ulteriore informazione: questo "principio generale" però, normativamente, da dove deriva?

riferimento id:46864

Data: 2018-10-02 10:54:16

Re:subingresso con autorizzazion/concessioni


Mille grazie.
Una piccola ulteriore informazione: questo "principio generale" però, normativamente, da dove deriva?
[/quote]

DOTTRINA, GIURISPRUDENZA e PRASSI consolidata.

Cass. civ. Sez. II, 26/05/2003, n. 8316 (rv. 563567)
Cons. Stato Sez. V, 04/08/1994, n. 824
T.A.R. Puglia Lecce Sez. II Sent., 24/11/2007, n. 3989
T.A.R. Lazio Roma Sez. II ter Sent., 06/08/2007, n. 7683
T.A.R. Lazio Roma Sez. II, 10/04/2006, n. 2583
Cons. Stato Sez. V, 25/09/2000, n. 5069
Pret. Trapani, 21-11-1990

fra le molte


riferimento id:46864
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it