Data: 2018-09-29 07:12:01

Sportello: attenzione alle informazioni date - possibile risarcimento

[size=18pt][color=red][b]Sportello: attenzione alle informazioni date - possibile risarcimento[/b][/color][/size]

[img width=300 height=300]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/42765795_10218356716458528_176424934258507776_n.jpg?_nc_cat=104&oh=93fb35d8dc8d07504bd122df8eb3d739&oe=5C5D4BBD[/img]

Da sempre suggeriamo la massima attenzione nelle attività di informazione all'utenza tramite SUAP (soprattutto quando si affrontato temi non strettamente riguardanti i profili amministrativi).
Il SUAP non ha un obbligo giuridico specifico di fornire informazioni (soprattutto quando siamo in presenza di procedure in SCIA), anche per evitare di correre i rischi descritti nella allegata ordinanza.

***************
[b]Il fisco deve risarcire il cittadino consigliato male allo sportello![/b]
https://www.studiocataldi.it/articoli/31989-il-fisco-deve-risarcire-il-cittadino-consigliato-male-allo-sportello.asp?=telegram

[color=red][b]Corte di cassazione - ordinanza numero 23163/2018[/b][/color]
http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20180927/snciv@s30@a2018@n23163@tO.clean.pdf

[b]La sentenza impugnata rileva
che l'amministrazione avrebbe dovuto porre maggiore attenzione al livello di
informativa da rendere nei confronti dell'utente, circa di adempimenti da porre
in essere per beneficiare dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa di settore,
eventualmente modificando o integrando l'atto con le indicazioni mancanti.
Adempimenti da espletare in separata sede. La decisione impugnata censura la
mancata osservanza da parte dell'Agenzia di un obbligo di informativa verso il
contribuente, volto a consentire la conoscenza agevole delle disposizioni
vigenti in materia tributaria, al fine di renderlo edotto di ogni elemento idoneo
a pregiudicare il riconoscimento del proprio credito. L'insieme degli elementi
evidenziati nella sentenza impugnata riguarda la violazione, da parte
dell'Agenzia convenuta, degli obblighi di correttezza e collaborazione secondo
un canone comportamentale di buona fede, che deve caratterizzare l'attività
della pubblica amministrazione[/b]

riferimento id:46842
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it