Attraverso l’applicativo on-line, istituito nell’area del portale dall’Autorità ANAC , è possibile effettuare l’iscrizione all’Albo nazionale dei Commissari di gara. All’atto della registrazione è richiesto un versamento di euro 168,00 quale tassa d’iscrizione. Un funzionario pubblico può richiedere che il pagamento di tale tassa d’iscrizione faccia capo all’amministrazione e quindi farla gravare sul bilancio comunale?
riferimento id:46836
Attraverso l’applicativo on-line, istituito nell’area del portale dall’Autorità ANAC , è possibile effettuare l’iscrizione all’Albo nazionale dei Commissari di gara. All’atto della registrazione è richiesto un versamento di euro 168,00 quale tassa d’iscrizione. Un funzionario pubblico può richiedere che il pagamento di tale tassa d’iscrizione faccia capo all’amministrazione e quindi farla gravare sul bilancio comunale?
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO!
ANAC ha chiarito che:
1) l'iscrizione del dipendente come COMMISSARIO [b]ESTERNO [/b]è a carico del dipendente stesso (compresa copertura assicurativa)
2) l'iscrizione del dipendente come COMMISSARIO [color=red][b]INTERNO [/b][/color]è non onerosa (non si paga la quota) mentre per la copertura assicurativa il dipendente può scegliere di non attivarla e se l'attiva rimane a suo carico
VEDI:
Linee Guida n. 5 - Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/ContrattiPubblici/LineeGuida/_lineeGuida5
PAGINA 8: L’assenza di un’idonea copertura assicurativa preclude la possibilità di svolgere incarichi all’esterno della propria amministrazione