Data: 2018-09-28 10:02:39

APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO TEMPORANEI

APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER  MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO TEMPORANEI  E/O VERIFICA AGIBILITA’  AI SENSI DELL’ART. 80 DEL T.U.L.P.S DA PARTE DELLA C.C.V.L.P.S.
Vorrei  fare approvare dal mio Comune ( Giunta o Consiglio ? )  delle LINEE GUIDA PER LE  MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO ( capienza inferiore e/o superiore a 200 persone ) , anche alla luce delle recenti normative e ultime modifiche  del Luglio 2018.
Vorrei confrontarmi con quelle già predisposte in un altro Comune , per sottoporle all'attenzione del nuovo Sindaco e della nuova Amministrazione Comunale eletta nel Giugno 2018.
Tanto per introdurre una disciplina Tecnica  e delle linee guida  da sottoporre ai Comitati Feste , alle Associazioni ed al Parroco , che a volte inviano la Comunicazione al Comune poco prima dello svolgimenti delle Feste e dei vari trattenimenti .

riferimento id:46825

Data: 2018-09-29 06:30:19

Re:APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO TEMPORANEI


APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER  MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO TEMPORANEI  E/O VERIFICA AGIBILITA’  AI SENSI DELL’ART. 80 DEL T.U.L.P.S DA PARTE DELLA C.C.V.L.P.S.
Vorrei  fare approvare dal mio Comune ( Giunta o Consiglio ? )  delle LINEE GUIDA PER LE  MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO ( capienza inferiore e/o superiore a 200 persone ) , anche alla luce delle recenti normative e ultime modifiche  del Luglio 2018.
Vorrei confrontarmi con quelle già predisposte in un altro Comune , per sottoporle all'attenzione del nuovo Sindaco e della nuova Amministrazione Comunale eletta nel Giugno 2018.
Tanto per introdurre una disciplina Tecnica  e delle linee guida  da sottoporre ai Comitati Feste , alle Associazioni ed al Parroco , che a volte inviano la Comunicazione al Comune poco prima dello svolgimenti delle Feste e dei vari trattenimenti .
[/quote]

In linea di massima non vi sono problemi alla approvazione delle linee guida ma ti segnalo queste "criticità":
1) il loro carattere non vincolante non le rende opponibili agli operatori
2) esse sono AUTOLIMITAZIONI e quindi la loro violazione rende illegittimi gli atti
3) in alcuni ambiti la discrezionalità è risconosciuta all'interessato (sotto le 200 persone) e questa non può essere limitata dalle linee guida
4) i casi concreti sono difficili da incasellare in linee guida, il rischio è che tu debba modificarle continuamente.

PERSONALMENTE suggerisco di non avventurarsi in tale ambito ... i vantaggi sono spesso inferiori dei problemi generati.

Ciò detto un BUON ESEMPIO di documenti da cui partire, se decidi di procedere, è questo:
http://www.comunecatanzaro.it/files/file/pubblico%20spettacolo/LINEE%20GUIDA%20MANIFESTAZIONE%20PUBBLICO%20SPETTACOLO.pdf

riferimento id:46825
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it