Salve a tutti. Pongo il seguente quesito:
Avendo costituito una sas per l'attività di NCC con autorizzazione intestata al Sig. "X" quale socio accomandatario della sas, mentre gli altri due soci sono accomandanti; essendo il socio accomandatario d'accordo nel lasciare mortis causa l'autorizzazione a uno dei soci accomandanti o a persona da questi nominata, volevo sapere, considerato che i regolamenti NCC sono predisposti per le imprese industriali, se nella sas viene a mancare il socio accomandatario, l'autorizzazione rimane automaticamente alla sas oppure occorre fare, se possibile, un testamento?
Grazie
Salve a tutti. Pongo il seguente quesito:
Avendo costituito una sas per l'attività di NCC con autorizzazione intestata al Sig. "X" quale socio accomandatario della sas, mentre gli altri due soci sono accomandanti; essendo il socio accomandatario d'accordo nel lasciare mortis causa l'autorizzazione a uno dei soci accomandanti o a persona da questi nominata, volevo sapere, considerato che i regolamenti NCC sono predisposti per le imprese industriali, se nella sas viene a mancare il socio accomandatario, l'autorizzazione rimane automaticamente alla sas oppure occorre fare, se possibile, un testamento?
Grazie
[/quote]
l'AUTORIZZAZIONE è della SAS. Alla morte del solo accomandatario occorre nominare altro accomandatario o cambiare tipologia di società ... e chiedere l'intestazione al nuovo legale rappresentante.
In alternativa è possibile cedere l'azienda e licenza a terzi (se sono trascorsi 5 anni).
Con il testamento l'accomandatario non può disporre della licenza