Data: 2018-09-26 14:35:30

Requisiti professionali di 3 livello

un utente vuole sapere se può tenere valido ai fini dei requisiti professionali della somministrazione aver lavorato negli ultimi 2 anni come lavoratore dipendente di terzo livello con contratto applicato "Alimentari-Confindustria", visto la risposta del precedente ticket di V livello suppongo di no. Grazie

riferimento id:46796

Data: 2018-09-26 15:05:22

Re:Requisiti professionali di 3 livello


un utente vuole sapere se può tenere valido ai fini dei requisiti professionali della somministrazione aver lavorato negli ultimi 2 anni come lavoratore dipendente di terzo livello con contratto applicato "Alimentari-Confindustria", visto la risposta del precedente ticket di V livello suppongo di no. Grazie
[/quote]

Se il contratto è questo: http://www.faicislverona.it/wp-content/uploads/2017/08/CCNL-Industria-Alimentare-2015-2019.pdf

Allora ha il requisito in quanto il TERZO LIVELLO è fra quelli qualificati

[b]Terzo livello A (ex impiegati, ex intermedi, ex operai)[/b]
Appartengono a questo livello i lavoratori, che oltre a possedere tutti i requisiti e le caratteristiche
proprie del terzo livello:
• svolgono attività complesse di carattere tecnico o amministrativo per l’esecuzione delle qua-
li si richiedono una preparazione professionale specifica ed un consistente periodo di pratica
lavorativa. Tali attività sono svolte in assenza di livelli di coordinamento esecutivo, in condizioni
di autonomia operativa e facoltà di iniziativa adeguate che presuppongono la conoscenza
delle normative, delle procedure e delle tecniche operative alle stesse applicabili;
• guidano, controllano e coordinano con autonomia nell’ambito delle proprie funzioni, squadre
di altri lavoratori;
• eseguono con elevato grado di autonomia e con l’apporto di particolare competenza tecnico-pratica,
interventi ad elevato grado di difficoltà di aggiustaggio, attrezzamento, montaggio,
revisione e collaudo di impianti complessi ed effettuano modifiche strutturali sugli
stessi;
• a seguito di prolungata esperienza di lavoro acquisita nell’esercizio della mansione, in
condizioni di autonomia operativa e con facoltà di iniziativa svolgono attività complesse
di carattere tecnico produttivo conducendo e controllando, con interventi risolutivi per garantire
la qualità del prodotto in termini di caratteristiche chimico-fisiche, gusto, igienicità
ed aspetto, più impianti particolarmente complessi ed effettuando sugli stessi con gli opportuni
coordinamenti le operazioni di messa a punto e pronto intervento di manutenzione
senza ricorrere agli specialisti di officina (decorrenza 1° gennaio 1988).

riferimento id:46796
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it