Data: 2018-09-26 11:01:20

distibutore carburante pubblico GHOST

Un impianto di distribuzione carburante autorizzato GHOST (senza servizio):
1) cosa deve aver esposto per la soluzione di eventuali disguidi o rimborso di pagamento perché senza erogazione del carburante?
2) qual è la norma per una sanzione in caso di non esposizione di quanto dovuto?
3) qualora si esaurisse il carburante e non vi fosse alcuna persona a mettere un cartello di avviso, l'impianto non dovrebbe avere un dispositivo che blocca a monte la ricezione dei soldi?

SI RINGRAZIA ANTICIPATAMENTE

riferimento id:46786

Data: 2018-09-26 12:17:56

Re:distibutore carburante pubblico GHOST

1) cosa deve aver esposto per la soluzione di eventuali disguidi o rimborso di pagamento perché senza erogazione del carburante?
[color=red]PREMESSO che è questione che non riguarda il Comune ma il rapporto cliente-distributore ai sensi del codice civile e del codice del consumo (e eventualmente del codice penale) dovrà necessariamente indicare le procedure (es. recapito cellulare, rilascio scontrino a credito ecc...) per dare informazioni o risolvere la problematica.
[/color]

2) qual è la norma per una sanzione in caso di non esposizione di quanto dovuto?
[color=red]NON ESISTE ... non è un aspetto amministrativo ma civilistico.[/color]

3) qualora si esaurisse il carburante e non vi fosse alcuna persona a mettere un cartello di avviso, l'impianto non dovrebbe avere un dispositivo che blocca a monte la ricezione dei soldi?
[color=red]Come detto non è questione amministrativa nè di sicurezza ... è una scelta di trasparenza e cautela anche propria per evitare richieste di rimborso[/color]

riferimento id:46786
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it