Salve vorrei un chiarimento sul bar presente presso una struttura indipendente di proprietà Parrocchiale, non è più oratorio, è all'interno di un cortile recintato con presenza di sala cinematografica e campo bocce. Il bar è gestito da volontari e solo uno di loro è in possesso di requisiti per somministrazione (era stata depositata SCIA in merito con individuazione del preposto), specifico che la struttura è un bar a tutti gli effetti e anche molto frequentato dagli anziani del paese, ora che il vecchio Parroco è andato in pensione è nata una piccola diatriba con il sostituto, il quale sostiene che il bar della Parrocchia non abbia bisogno di alcun soggetto che abbia i requisiti per la somministrazione.
Specifico che in altra struttura sempre di proprietà della Parrocchia identificata come "Oratorio" è presente un altro locale che funziona a tutti gli effetti da BAR e per il quale non esiste nessun tipo di autorizzazione.
Come ci dobbiamo comportare a livello comunale?
Grazie
Salve vorrei un chiarimento sul bar presente presso una struttura indipendente di proprietà Parrocchiale, non è più oratorio, è all'interno di un cortile recintato con presenza di sala cinematografica e campo bocce. Il bar è gestito da volontari e solo uno di loro è in possesso di requisiti per somministrazione (era stata depositata SCIA in merito con individuazione del preposto), specifico che la struttura è un bar a tutti gli effetti e anche molto frequentato dagli anziani del paese, ora che il vecchio Parroco è andato in pensione è nata una piccola diatriba con il sostituto, il quale sostiene che il bar della Parrocchia non abbia bisogno di alcun soggetto che abbia i requisiti per la somministrazione.
Specifico che in altra struttura sempre di proprietà della Parrocchia identificata come "Oratorio" è presente un altro locale che funziona a tutti gli effetti da BAR e per il quale non esiste nessun tipo di autorizzazione.
Come ci dobbiamo comportare a livello comunale?
Grazie
[/quote]
Il punto è: Che "licenze" ha il bar? è circolo? è bar pubblico?
Se è circolo nopn servono requisiti professionali ... se è bar servono a meno che non abbia effettuato scia per somministrazione al domicilio del consumatore
hanno presentato una scia nel 2017 per attività di somministrazione nella ristorazione pubblica (bar ristoranti etc.) intestata alla Parrocchia con partita iva e iscrizione camera di commercio e con individuazione del preposto, ora il nuovo parroco sostiene che il preposto non gli serve più (io penso non serva la modifica della SCIA perchè titolare è comunque la Parrocchia) , e il problema sussiste anche per altro bar all'interno dell'oratorio che non ha nessun tipo di permesso, da nessuna parte viene indicato un "circolo".
riferimento id:46777
hanno presentato una scia nel 2017 per attività di somministrazione nella ristorazione pubblica (bar ristoranti etc.) intestata alla Parrocchia con partita iva e iscrizione camera di commercio e con individuazione del preposto, ora il nuovo parroco sostiene che il preposto non gli serve più (io penso non serva la modifica della SCIA perchè titolare è comunque la Parrocchia) , e il problema sussiste anche per altro bar all'interno dell'oratorio che non ha nessun tipo di permesso, da nessuna parte viene indicato un "circolo".
[/quote]
1) il requisito OCCORRE. Se ne vogliono fare a meno devono cessare il bar/ristorante pubblico e presentare scia di circolo
2) l'altro bar è senza titolo ... quindi anche questo va regolarizzato