Il Comune tramite Cuc dovrà appaltare il servizio di gestione del centro museale della cultura contadina finanziato con contributo regionale al 100% per l'importo di € 170.000 circa all'anno. Il pubblico pagherà un biglietto d'ingresso per usufruire dei servizi. L’impresa che gestirà il servizio corrisponderà annualmente al comune una quota pari al 40% degli incassi; l'affidamento va gestito come appalto di servizio o concessione?
Il Comune tramite Cuc dovrà appaltare il servizio di gestione del centro museale della cultura contadina finanziato con contributo regionale al 100% per l'importo di € 170.000 circa all'anno. Il pubblico pagherà un biglietto d'ingresso per usufruire dei servizi. L’impresa che gestirà il servizio corrisponderà annualmente al comune una quota pari al 40% degli incassi; l'affidamento va gestito come appalto di servizio o concessione?
[/quote]
Dalla descrizione appare una concessione ... ma va approfondito il tema del rischio.
[b]vv) «[color=red]concessione di servizi[/color]», un contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto in virtù del quale una o più stazioni appaltanti affidano a uno o più operatori economici la fornitura e la gestione di servizi diversi dall'esecuzione di lavori di cui alla lettera ll) riconoscendo a titolo di corrispettivo unicamente il diritto di gestire i servizi oggetto del contratto o tale diritto accompagnato da un prezzo, con assunzione in capo al concessionario del rischio operativo legato alla gestione dei servizi; [/b]