Data: 2018-09-25 06:52:07

Autorizzazione aggiunta attrazione spettacoli viaggianti

Un giostraio che ha già una autorizzazione per spettacoli viaggianti, vuole comprare un'altra attrazione,deve fare richiesta di aggiornamento per inserire la nuova attrazione o fa domanda di nuova autorizzazione? Grazie

riferimento id:46745

Data: 2018-09-25 20:14:50

Re:Autorizzazione aggiunta attrazione spettacoli viaggianti

Formalmente puoi prendere strade diverse ma la sostanza è che l’autorizzazione originaria è un’abilitazione valida senza termine: tizio si abilita all’esercizio dell’attività di spettacolo viaggiante e la variazione del parco attrazioni in suo possesso non incide sulla validità di quella abilitazione. Detto questo, pare più appropriato procedere con la richiesta di aggiornamento. Se sei abituato a rilasciare un altro titolo abbi cura di specificare che si tratta di aggiornamento di autorizzazione rilasciata originariamente in data XX, la cosa può essere utile al soggetto in occasione di graduatorie basate sull’anzianità di esercizio.

In funzione di quanto ho affermato, posso citare la circolare 114/2009 dove si evince:
[i]il soggetto che acquisti un'attività di spettacolo viaggiante esistente, assumendone quindi il controllo, al fine di poterla esercire, è tenuto, ove ne sia privo, ad ottenere la licenza di esercizio. Ove fosse già munito della predetta licenza, al fine di assumere la qualità di nuovo gestore, [b]deve, attraverso apposita istanza, far inserire l'attività esistente acquisita nel documento costitutivo della licenza stessa[/b];
il nuovo gestore deve segnalare al Comune che aveva registrato l'attività di spettacolo viaggiante e rilasciato il codice identificativo, il cambio di gestione dell'attività stessa, in simmetria a quanto previsto dal comma 9, dell'art. 4. Tale disposizione recita:
9. In caso di cessione, vendita o dismissione dell'attività, il gestore deve darne comunicazione al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice identificativo. Nel solo caso di dismissione, il gestore dovrà consegnare anche la targa ovvero certificarne l'avvenuta distruzione[/i]

riferimento id:46745
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it