Un responsabile del servizio di polizia locale di 5000 abitanti (un responsabile e due vigili a 18 ore) ha comunicato al sindaco che l'agente in servizio presso l'ufficio di polizia locale non può continuare a svolgere il servizio di anagrafe canina, asserendo che l'agente di polizia locale svolge anche le funzioni di messo comunale e aggiungendo che ‘l'attivita' di messo notificatore, ai sensi dell'art. 52 del d. lgs. 165/2001, non può essere di competenza della polizia locale". Il vigile puo’ rimettere nelle mani del sindaco le funzioni di messo notificatore e le attività inerenti il servizio di anagrafe canina?
Un responsabile del servizio di polizia locale di 5000 abitanti (un responsabile e due vigili a 18 ore) ha comunicato al sindaco che l'agente in servizio presso l'ufficio di polizia locale non può continuare a svolgere il servizio di anagrafe canina, asserendo che l'agente di polizia locale svolge anche le funzioni di messo comunale e aggiungendo che ‘l'attivita' di messo notificatore, ai sensi dell'art. 52 del d. lgs. 165/2001, non può essere di competenza della polizia locale". Il vigile puo’ rimettere nelle mani del sindaco le funzioni di messo notificatore e le attività inerenti il servizio di anagrafe canina?
[/quote]
L'attribuzione delle funzioni spetta alla GIUNTA. Nessuno può sottrarsi (anche se ritiene eventualmente illegittime le attribuzioni) ... se lo fa rischia anche l'omissione d'atti.
Ciò detto la Giunta potrà valutare se ripartire le competenze fra altri uffici o confermarle al Comando (non vedo alcuna incompatibilità)