TAR Lombardia (BS) Sez. I n.773 del 4 agosto 2018
Rumore.Zonizzazione acustica e strumento urbanistico
Le destinazioni previste dagli strumenti urbanistici (il c.d. “preuso”) costituiscono l’imprescindibile punto di partenza della zonizzazione acustica, ma tuttavia non si richiede una perfetta corrispondenza tra la classificazione acustica del territorio e la programmazione urbanistica, tenuto conto della diversa funzione delle due tipologie di pianificazione; lo strumento urbanistico disciplina l'assetto del territorio ai fini prettamente urbanistici ed edilizi, individuando le zone omogenee con criteri quantitativi; mentre la classificazione acustica ha riguardo all'effettiva fruibilità dei luoghi, valendosi di indici prettamente qualitativi
http://www.lexambiente.com/materie/rumore/84-giurisprudenza-amministrativa-tar84/13887-rumore-zonizzazione-acustica-e-strumento-urbanistico.html