Buongiorno,
un cittadino vuole presentare denuncia di danneggiamento.
Si trattava di un reato di competenza del Giudice di Pace e perseguibile a querela, non sussistendo le aggravanti.
Mentre ora non è più un reato ma è considerato un illecito civile?
Nel caso in questione, ignoti hanno danneggiato alberi e un muretto in un terreno agricolo privato non recintato.
Dopo l'ultima depenalizzazione... è un illecito civile, non ravvisando nessuna aggravante?
In tal caso, come procedere?
La Polizia Locale fa accertamenti, si fa presentare esposto ed è la Prefettura che dovrebbe elevare la sanzioni civile... ma qui ci sono ignoti...?
https://www.studiocataldi.it/articoli/18214-il-reato-di-danneggiamento.asp
Oppure è ancora reato essendo stati danneggiati alberi?
[color=green][i]
sopra piante di viti, alberi, arbusti fruttiferi, boschi, selve, foreste, vivai forestali;[/i][/color]
http://www.avvocatocappelletti.it/riforma-danneggiamento
https://www.laleggepertutti.it/160806_atti-vandalici-depenalizzati
Oppure ... trattandosi di terreno aperto... si tratta di reato [u]di competenza del Giudice di Pace[/u], in quanto su terreno aperto e non recintato, seppur privato?
La competenza è del Giudice di Pace:
https://www.studiolegale-online.net/penale_07.php
http://www.procura.udine.giustizia.it/allegati/direttiva%20sull'avvenuta%20depenalizzazione.pdf
Grazie
Qui:
https://www.laleggepertutti.it/108871_danneggiare-i-beni-di-unaltra-persona-non-e-piu-reato
Rientrano nel danneggiamento semplice, e quindi non costituiscono più reato, i danni arrecati a:
– rami, siepi, piante del vicino
https://www.studiocataldi.it/articoli/18214-il-reato-di-danneggiamento.asp
Ci si riferisce, ancora e a titolo meramente esemplificativo, ai bagagli e alle piante del vicino.
Ma in altri articoli si dice che il danneggiamento di piante è ancora reato...
Chi ha ragione?
Grazie