Salve, nel caso di una cooperativa sociale in possesso di autorizzazione al commercio itinerante di prodotti alimentari con somministrazione che decida di modificare la tipologia dei prodotti che vende/somministra (si rimane sempre nell'ambito del settore alimentare, ma oltre che vendita di bevande intendono anche preparare e vendere all'interno di furgone attrezzato patatine fritte), ci sono adempimenti particolari che deve compiere? Dal momento che non cambia il settore, nulla si modifica per quanto riguarda l'autorizzazione, ma devono comunque presentare al SUAP una notifica di aggiornamento ai sensi dell'art. 6 del Reg. CE 852/2004 da inoltrare all'ASL di competenza?
Grazie anticipatamente
Salve, nel caso di una cooperativa sociale in possesso di autorizzazione al commercio itinerante di prodotti alimentari con somministrazione che decida di modificare la tipologia dei prodotti che vende/somministra (si rimane sempre nell'ambito del settore alimentare, ma oltre che vendita di bevande intendono anche preparare e vendere all'interno di furgone attrezzato patatine fritte), ci sono adempimenti particolari che deve compiere? Dal momento che non cambia il settore, nulla si modifica per quanto riguarda l'autorizzazione, ma devono comunque presentare al SUAP una notifica di aggiornamento ai sensi dell'art. 6 del Reg. CE 852/2004 da inoltrare all'ASL di competenza?
Grazie anticipatamente
[/quote]
Il regolamento UE prevede l'obbligo della notifica per VARIAZIONI ESSENZIALI all'attività. In questo caso dalle sole bevande si passa al fritto ... direi che è una variazione essenziale del ciclo produttivo, soggetta a NOTIFICA PER VARIAZIONE