buonasera, vorrei sapere cosa occorre ad una ditta inviduale per poter aprire un baby parking (qualifiche, scia, permessi, autorizzazioni, USL ecc.)
Devi indicare la REGIONE DI RIFERIMENTO e se puoi anche una descrizione delle attività in concreto (al di là del nome baby parking) perchè dietro questo nome potrebbero esserci servizi soggetti a particolare disciplina.
LA REGIONE E' LA TOSCANA, NELLO SPECIFICO FIGLINE E INCISA VALDARNO (FI)
L'ATTIVITA' SARA' NELLO SPECIFICO LA SEGUENTE:
SERVIZIO DI BABY SITTER AD ORE, O MEGLIO IN UN IMMOBILE ADIACENTE UN CENTRO COMMERCIALE IO MAMMA LASCIO MIO FIGLIO PER 1 ORA/ MEZZ'ORA/2 ORE (A SECONDA DELLA NECESSITA') E SARA' SORVEGLIATO DALLA TITOLARE, IN QUESTO PERIODO LUI DISEGNERA' O GIOCHERA', ALL'INTERNO DELL'IMMOBILE SONO PRESENTI ANCHE DEI GONFIABILI, MA PER POTER ACCEDERE AGLI STESSI E' OBBLIGATORIA LA PRESENZA DI UN GENITORE IL QUALE SORVEGLIERA' DIRETTAMENTE IL FIGLIO.
CI CHIEDEVAMO SE, INNANZITUTTO E' NECESSARIA UNA SCIA, E SE LA TITOLARE DEVE AVERE UN TITOLO DI STUDIO SPECIFICO.
GRAZIE
buonasera, vorrei sapere cosa occorre ad una ditta inviduale per poter aprire un baby parking (qualifiche, scia, permessi, autorizzazioni, USL ecc.)
Devi indicare la REGIONE DI RIFERIMENTO e se puoi anche una descrizione delle attività in concreto (al di là del nome baby parking) perchè dietro questo nome potrebbero esserci servizi soggetti a particolare disciplina.
LA REGIONE E' LA TOSCANA, NELLO SPECIFICO FIGLINE E INCISA VALDARNO (FI)
L'ATTIVITA' SARA' NELLO SPECIFICO LA SEGUENTE:
SERVIZIO DI BABY SITTER AD ORE, O MEGLIO IN UN IMMOBILE ADIACENTE UN CENTRO COMMERCIALE IO MAMMA LASCIO MIO FIGLIO PER 1 ORA/ MEZZ'ORA/2 ORE (A SECONDA DELLA NECESSITA') E SARA' SORVEGLIATO DALLA TITOLARE, IN QUESTO PERIODO LUI DISEGNERA' O GIOCHERA', ALL'INTERNO DELL'IMMOBILE SONO PRESENTI ANCHE DEI GONFIABILI, MA PER POTER ACCEDERE AGLI STESSI E' OBBLIGATORIA LA PRESENZA DI UN GENITORE IL QUALE SORVEGLIERA' DIRETTAMENTE IL FIGLIO.
CI CHIEDEVAMO SE, INNANZITUTTO E' NECESSARIA UNA SCIA, E SE LA TITOLARE DEVE AVERE UN TITOLO DI STUDIO SPECIFICO.
GRAZIE
[/quote]
[color=red]In Toscana i BABY PARKING non sono regolamentati direttamente dalla legge regionale e dal regolamento regionale.
Infatti la L.R. 26/07/2002, n. 32 "Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro" dispone all'art. 4 comma 5 "I servizi ricreativi o di custodia, comunque denominati, attrezzati per consentire ai bambini attività di gioco con carattere di temporaneità e occasionalità non fanno parte del sistema integrato per la prima infanzia
Il D.P.G.R. 30/07/2013, n. 41/R "Regolamento di attuazione dell'articolo 4-bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia" tuttavia dispone "I servizi ricreativi o di custodia, comunque denominati, di cui all'articolo 4, comma 5 della L.R. 32/2002, sono disciplinati dal comune territorialmente competente, che assicura il rispetto delle norme vigenti relative alla sicurezza e alla salute dei bambini".
Ciò detto il COMUNE può adottare un regolamento di disciplina di tali attività ma a nostro avviso NON può istituire requisiti morali e professionali (in quanto contrastanti con la disciplina Bolkestein e del dlgs 59/2010) mentre potrebbe dettare norme sui requisiti edilizi, igienici e di sicurezza (come chiaramente indicato nel regolamento).
QUINDI:
1) in mancanza di regolamento comunale l'avvio di un BABY PARKING o di una LUDOTECA è attività libera non soggetta ad adempimenti e requisiti specifici
2) in presenza di regolamento comunale si applicano i requisiti edilizi e sanitari previsti
Non mi risulta un regolamento comunale per il Comune di Figline-Incisa ma ti consiglio di contattare il SUAP per maggiori dettagli:
http://www.comunefiv.it/servizi-al-cittadino-e-alle-imprese/suap
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2002-07-26;32&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2013-07-30;41/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
[/color]