Buongiorno,
è stato presentato, al protocollo generale nel comune dove lavoro, una comunicazione di avvio locazione per finalità turistiche.
Tra le varie dichiarazioni che ci sono, c'è anche quella di indicare se: "proprietario, affittuario, comodatario, ecc..."
L'intestatario dell'attività (moglie del proprietario dell'immobile), ha dichiarato di essere comodatario, ed ha allegato una lettera dove riporta che il marito concede alla moglie l'uso dell'immobile per avviare l'attività di locazione turistica.
Considerato che quella allegata è solo una dichiarazione del marito, senza registrazione all'Agenzia delle entrate, può, nelle condizioni sopra specificate, avviare l'attività la moglie?
Grazie.
Luciano.
Per adesso non esiste l’obbligo legale di presentare al comune la comunicazione di avvio locazione per finalità turistiche. Finché la giunta regionale non adotterà la “famosa” comunicazione ex art. 70 della LR 86/2016, i privati non sono tenuti a comunicare.
Io scriverei al privato dicendo che la comunicazione non è dovuta e che la loro sarà archiviata (a meno che non sia prevista in un regolamento comunale ai fini dell’applicazione delle imposte: soggiorno, imu, ecc.)
Se vuoi, [u]non è materia tua e non sei addetto al controllo[/u], puoi fare presente al privato il seguente link:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/fabbricatiterreni/registrazione+contratti+di+comodato/scheda+informativa+registrazione+contratti+comodato
Già che ci sei puoi indicare loro che in un prossimo futuro sarà adottata la comunicazione regionale ex art. 70 citato e che è già in vigore la comunicazione delle presenze e degli arrivi ai fini statistici ai sensi dell’art. 84-bis della LR 86/2016 nonché quella relativa alle esigenze di PS di cui all'art. 109 TULPS (per questo contattare la Questura- alloggiatiweb.it)