Data: 2018-09-14 16:26:37

Dipendente assente firma provvedimenti amministrativi; atti annullabili?

Buongiorno,
titolare di posizione organizzativa assente per ferie / malattia / infortunio... può comunque firmare atti amministrativi quali ordinanze, determine, etc.?

A mio avviso NO... e tali atti sono pertanto annullabili in quanto il potere... c'è soltanto quando il dipendente è in servizio; concordate?

Grazie

Se lo facesse mentre è in malattia (un collaboratore abbozza gli atti e li porta per la firma a casa del responsabile), potrebbe configurarsi una sorta di truffa ai danni dell'INPS in quanto di fatto lavora sebbene venga pagato dall'INPS?

Grazie

riferimento id:46575

Data: 2018-09-14 17:29:14

Re:Dipendente assente firma provvedimenti amministrativi; atti annullabili?

Buongiorno,
titolare di posizione organizzativa assente per ferie / malattia / infortunio... può comunque firmare atti amministrativi quali ordinanze, determine, etc.?
A mio avviso NO... e tali atti sono pertanto annullabili in quanto il potere... c'è soltanto quando il dipendente è in servizio; concordate?
[color=red]A mio avviso non vi sono profili di annullabilità del provvedimento in quanto il dipendente, anche se in ferie, ha un rapporto organico con l'ente ed adotta atti idonei ad impegnare l'ente.
Lo stesso avviene se firmasse in pausa pranzo o altra sospensione temporanea del rapporto d'ufficio.

Diversi i casi di aspettativa e simili[/color]

Se lo facesse mentre è in malattia (un collaboratore abbozza gli atti e li porta per la firma a casa del responsabile), potrebbe configurarsi una sorta di truffa ai danni dell'INPS in quanto di fatto lavora sebbene venga pagato dall'INPS?
[color=red]NON DIREI, anche se in malattia il rapporto di lavoro rimane valido e pieno, mentre viene meno il solo obbligo della prestazione lavorativa ma non il potere di impegnare l'amministrazione.

Sul tema non ho trovato gran che anche perchè questi aspetti sono NUOVI legati all'uso delle nuove tecnologie e la possibilità di sottoscrivere digitalmente da remoto gli atti.

A favore di questa tesi si può sostenere che il dirigente/po in ferie conserva il "diritto" ad accedere agli atti, ai dati, alla posta elettronica, al protocollo ... se si ritenesse interrotto il rapporto di servizio si dovrebbe ritenere che in detti periodi il soggetto non possa accedere a tali informazioni ...
[/color]

riferimento id:46575

Data: 2018-09-14 17:33:18

Re:Dipendente assente firma provvedimenti amministrativi; atti annullabili?

Sul punto si ricorda
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=41454.0

riferimento id:46575

Data: 2018-09-15 06:44:42

Re:Dipendente assente firma provvedimenti amministrativi; atti annullabili?

C'è stato un caso in cui un dipendente in normale posizione di staff aveva un paio di giorni alla settimana un incarico di p. o. a scavalco come direttore di un'altra sede non dirigenziale dello stesso ente. Si è stabilito che quando è in servizio come semplice dipendente non può emettere ordini formali da inviare alla sede dove è direttore.
La validità dell'atto non dovrebbe essere in questione, se non altro potendosi addirittura riservare un protocollo ad atti urgenti che saranno materialmente emessi poi, ad esempio negli ultimi giorni dell'anno solare.
Dal lato contrattuale invece l'emissione di atti non in servizio lo si dovrà considerare lavoro straordinario fuori orario, da ammettere solo in casi di provata somma urgenza e comunque sempre far risultare, perché non sia in nero. Sia o no fisicamente in ufficio, firmare un atto è comunque  lavoro, quindi non ammissibile da uno che risulta malato. Semmai andranno dati poteri straordinari al sostituto, ferma restando la possibilità di ratifica successiva, oppure si ammetteranno deroghe speciali alle scadenze temporali. Altrimenti chiunque potrà essere usato giorno e notte pure moribondo, per quanto i dirigenti siano più cortigiani che sudditi

riferimento id:46575
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it