Data: 2018-09-14 12:39:39

Titolarità posteggi area mercatale

Buongiorno,
un esercente, titolare di n. 2 concessioni di posteggio per il settore non alimentare in mercato composto da un numero inferiore a 100 posteggi ha affittato uno di questi per il periodo di 1 anno.
Ora sarebbe intenzionato ad acquistare un ulteriore posteggio sempre del settore non alimentare. E' possibile?

L'art. 23 comma 11 bis della L.R. Lombardia prevede che nello stesso mercato o nella stessa fiera nessun soggetto può avere  la titolarità o il possesso di più di due concessioni per ciascun settore merceologico nelle aree mercatali con meno di cento posteggi ovvero di tre concessioni per settore merceologico in caso di posteggi superiori a cento.
Grazie per l'attenzione,

riferimento id:46569

Data: 2018-09-15 04:34:39

Re:Titolarità posteggi area mercatale


Buongiorno,
un esercente, titolare di n. 2 concessioni di posteggio per il settore non alimentare in mercato composto da un numero inferiore a 100 posteggi ha affittato uno di questi per il periodo di 1 anno.
Ora sarebbe intenzionato ad acquistare un ulteriore posteggio sempre del settore non alimentare. E' possibile?

L'art. 23 comma 11 bis della L.R. Lombardia prevede che nello stesso mercato o nella stessa fiera nessun soggetto può avere  la titolarità o il possesso di più di due concessioni per ciascun settore merceologico nelle aree mercatali con meno di cento posteggi ovvero di tre concessioni per settore merceologico in caso di posteggi superiori a cento.
Grazie per l'attenzione,
[/quote]

Chiariamo alcuni termini (premesso che il legislatore non ne detta la definizione, vediamo di ricavarli dai principi e dal contesto):

[b]TITOLARE[/b]: colui che presenta la scia o è intestatario della "autorizzazione/concessione" (es. Mario Rossi ditta individuale, Rossi&Bianchi snc, Verdi srl). Il titolare è una persona fisica o una persona giuridica.

[b]POSSESSORE[/b]: è colui che ha la disponibilità della concessione anche se non ne risulta titolare. Si allude allo spuntista. Non ci si riferisce al subentrante che, a seguito di subentro, diviene titolare della concessione

[b]NUDO PROPRIETARIO[/b]: è colui che ha ceduto la disponibilità dell'azienda (per affitto o comodato) ad un terzo. Rimane proprietario dell'azienda stessa ma non la può esercitare. Tale figura non rientra nei titolari (era titolare, ma a seguito del subingresso la titolarità è passata all'avente causa) e non è possessore della concessione (e neanche dell'azienda).

Se ciò che scriviamo è vero allora NIENTE VIETA ad un soggetto A di acquistare quante aziende vuole e di affittarle a terzi senza limiti numerici. Ciò che non potrà fare è, IN NESSUN MOMENTO, riprendere il "possesso" o la "titolarità" di più di 2/3 aziende (a seconda che si sia sopra o sotto i 100 posteggi)

QUINDI nel tuo esempio il soggetto che ha affittato il posteggio (quindi cessa di essere titolare e possessore della concessione e diviene nudo proprietario dell'azienda) può acquistare altro posteggio ....

************
Legge Regionale 2 febbraio 2010 , n. 6
11 bis. Nello stesso mercato o nella stessa fiera nessun soggetto può avere [color=red][b]la titolarità o il possesso [/b][/color]di più di due concessioni per ciascun settore merceologico nelle aree mercatali con meno di cento posteggi ovvero di tre concessioni per settore merceologico in caso di posteggi superiori a cento.

http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002010020200006

riferimento id:46569

Data: 2018-09-15 09:02:50

Re:Titolarità posteggi area mercatale

La legge lombarda riprende quello che era stato sancito nell’Intesa della Conferenza Unificata del 2012 (testualmente):
[i]Ai fini della tutela della concorrenza attraverso la pluralità e la differenziazione dell'offerta e al fine di evitare la costituzione di posizioni di tendenziale oligopolio, è stabilito un limite al [b]numero dei posteggi complessivamente assegnabili ad un medesimo soggetto giuridico[/b] nell'ambito della medesima area mercatale. A tal fine, fatto salvo un congruo periodo transitorio relativamente ad eventuali situazioni già in atto, un medesimo soggetto giuridico non può essere titolare o possessore di più di due concessioni nell'ambito del medesimo settore merceologico alimentare e non alimentare nel caso di aree mercatali con un numero complessivo di posteggi inferiore o pari a cento ovvero tre concessioni nel caso di aree con numero di posteggi superiore a cento.[/i]

La [i]ratio[/i] sembra proprio quella di evitare che un medesimo soggetto giuridico (lo stesso codice fiscale) occupi contemporaneamente più di 2/3 posteggi.

Sono d’accordo con quello che dice Simone.

Aggiungo che anche le specifiche disposioni sul limite dei posteggi saranno oggetto di revisione così come indicato dalla legge 205/2017, vederemo in futuro.

riferimento id:46569
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it