141 multe per violazione ZTL: sono una UNICA SANZIONE
[img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSy--9okQiLD4PEmWLlE25IbSNsUX-_aqw918zKPVpKyQj3jtgR[/img]
[color=red][b]Corte di cassazione – Ordinanza 22028/2018[/b][/color]
http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20180911/snciv@s20@a2018@n22028@tO.clean.pdf
Per stabilire l'autonoma delle singole condotte illecite, il giudice di
merito ha dato rilievo al fatto che esse risultavano commesse in
luoghi e tempi diversi, con vetture diverse ed in orari diversi ma, nel
valutare il dato cronologico, non ha però tenuto conto che, nei casi
segnalati dall'istituto ricorrente, i verbali evidenziavano che talune
infrazioni erano state commesse dal medesimo veicolo, sullo stesso
tratto stradale ed inoltre erano state consumate entro un intervallo
temporale ridottissimo (di pochi secondi o di qualche minuto).
L'errore in diritto è in cui è incorsa la sentenza è, quindi, consistito
nell'aver ritenuto che le suddette condotte dessero luogo a violazioni
autonome per il solo fatto di esser state consumate ad orari diversi,
trascurando di considerare che ad ogni accertamento non deve
necessariamente corrispondere una contravvenzione, in particolare
ove trattasi di condotte poste in essere sulla stessa strada entro un
brevissimo lasso temporale, stante il carattere di durata e quindi
unitario, delle predette condotte illecite (cfr., testualmente, Corte
cost. 26.1.2007, n. 14).