Data: 2018-09-12 10:27:43

ASILO

Buongiorno,
alcuni genitori hanno fondato una cooperativa senza scopo di lucro e  vogliono  creare all'interno di un appartamento  un asilo per i loro figli di età tra i 3 e 6 anni.
Mi  dicono che  ci saranno comunque degli educatori per i bambini  e che la loro è una realtà nuova e diversa dai soliti asili statali o privati.
Secondo voi devono rispettare qualche normativa in particolare?
E' possibile che si possano fare delle scuole dell'infanzia così senza rispettare nulla?
dovrò fare una comunicazione all'ATS...
grazie

riferimento id:46510

Data: 2018-09-12 12:23:25

Re:ASILO

La vigente normativa regionale (D.D.G. n. 1254 del 15-02-2010) "Prime indicazioni operative in ordine a esercizio e accreditamento delle unità d'offerta sociali" prevede le seguenti tipologie:
- Asilo Nido
- Micronido
- Centro Prima Infanzia
- Nido Famiglia
Tutte le tipologie sono per bambini da zero a tre anni.

Per bambini da tre a sei anni
A quanto mi risulta serve autorizzazione rilasciata dalla Direzione didattica statale + riconoscimento come paritaria
dal Provveditorato.

A quanto mi risulta normalmente a livello strutturale è chiesto che l’edificio abbia ottenuto i certificati di idoneità igienico sanitaria (ASL), di agibilità ad uso scolastico (Comune), eventuale CPI. Il resto è di competenza dell'Ufficio Scolastico Regionale.

Per approfondire:
[url=http://www.miur.gov.it/scuola-dell-infanzia]http://www.miur.gov.it/scuola-dell-infanzia[/url]
[url=http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/istruzione/paritarie/]http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/istruzione/paritarie/[/url]
[url=http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2014/02/protlo2667_14.pdf]http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2014/02/protlo2667_14.pdf[/url]

riferimento id:46510
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it