Salve a tutti,
Sono nuovo nel forum, e sto cercando un'informazione circa il sub-affitto.
Ho un terreno agricolo in affitto, dove sto organizzando un evento che riguarda i prodotti agricoli.
Vorrei sapere se possibile sub-affittare un area all'interno del terreno per la somministrazione cibi e bevande oppure altre attività commerciali durante l'evento, per una cosa temporanea.
In base all'art. 21 della legge 203 del 3 maggio 1982 vieta il subaffitto di un fondo rustico.
Come si può fare? Ci sono altri modi per la concessione spazi all'interno di un terreno in affitto?
Salve a tutti,
Sono nuovo nel forum, e sto cercando un'informazione circa il sub-affitto.
Ho un terreno agricolo in affitto, dove sto organizzando un evento che riguarda i prodotti agricoli.
Vorrei sapere se possibile sub-affittare un area all'interno del terreno per la somministrazione cibi e bevande oppure altre attività commerciali durante l'evento, per una cosa temporanea.
In base all'art. 21 della legge 203 del 3 maggio 1982 vieta il subaffitto di un fondo rustico.
Come si può fare? Ci sono altri modi per la concessione spazi all'interno di un terreno in affitto?
[/quote]
Benvenuto
il divieto dell'art. 21 non sarebbe un grosso problema in quanto riguarda soltanto il locatario ed il locatore e non il Comune.
Il problema è AMMINISTRATIVO. NON puoi organizzare attività di somministrazione (diverse da quelle consentite all'agriturismo) gestite da terzi, neanche temporanee o occasionali.
Ci sono severe sanzioni per l'esercizio della somministrazione senza titolo.
SOLO in caso di feste patronali o locali si ammettono casistiche di eventi anche su area privata con somministrazione temporanea ... ma non per eventi organizzati da privati.
[b]Legge 203 del 3 maggio 1982
21. Nullità del subaffitto o della subconcessione. Diritto di surroga.
Sono vietati i contratti di subaffitto, di sublocazione e comunque di subconcessione dei fondi rustici.
La violazione del divieto, ai fini della dichiarazione di nullità del subaffitto o della subconcessione, della risoluzione del contratto di affitto e della restituzione del fondo, può essere fatta valere soltanto dal locatore, entro quattro mesi dalla data in cui ne è venuto a conoscenza. Se il locatore non si avvale di tale facoltà, il subaffittuario o il subconcessionario subentra nella posizione giuridica dell'affittuario o del concessionario.
Se il locatore fa valere i propri diritti, il subaffittuario o il subconcessionario ha facoltà di subentrare nella posizione giuridica dell'affittuario o del concessionario per tre annate agrarie a partire dalla scadenza di quella in corso e comunque per una durata non eccedente quella del contratto originario.[/b]
Penso che tutto questo per quanto riguarda la somministrazione dei cibi possa essere risolto, con un contratto di servizio catering di aziende terze, o sbaglio?
Invece se volessi dare in concessione uno stand che non riguardi la somministrazione di cibi all'interno del terreno che contratto si puo fare? Si parla sempre di subaffitto ? si tratta sempre di un evento temporaneo che dura poche settimane...
Penso che tutto questo per quanto riguarda la somministrazione dei cibi possa essere risolto, con un contratto di servizio catering di aziende terze, o sbaglio?
[color=red]Sì, niente vieta ad un agriturismo di organizzare eventi con SOMMINISTRAZIONE PRESTATA DA TERZI.
Ovviamente non può trattarsi di un escamotage svolto quotidianamente o in modo stabile.
[/color]
Invece se volessi dare in concessione uno stand che non riguardi la somministrazione di cibi all'interno del terreno che contratto si puo fare?
[color=red]NON si può fare ... sono attività da svolgersi su area pubblica e concesse dal Comune con bando[/color]
Si parla sempre di subaffitto ? si tratta sempre di un evento temporaneo che dura poche settimane...
[color=red]Non si può fare ... non esistono soluzioni consentite ... il catering è forse l'unica modalità[/color]