N. 1/2 2012 - Immigrazione e presenza straniera in Italia
Rapporto Sopemi Italia 2011
In questo numero pubblichiamo il Rapporto Sopemi Italia 2011 (Sistema permanente di osservazione sulle migrazioni) realizzato dal Censis, corrispondente per l’Italia dell’Ocse, in cui si analizzano gli elementi costitutivi del fenomeno migratorio e delle politiche d’integrazione, con l’aggiornamento dei dati relativi ai movimenti migratori e alle condizioni di vita degli stranieri. Si ringraziano Renato Franceschelli e Maria Vittoria Pontieri, del Ministero dell'Interno, Stefania Congia, Enza Roberta Petrillo, Francesca Biondi Dal Monte e Giulia Mori, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per il contributo all'analisi e per i preziosi suggerimenti.
Indice
Un'Italia ormai plurale
Principali sviluppi nelle politiche migratorie e d'integrazione
L'Italia al centro dei flussi migratori
Evoluzione di stranieri e nati all'estero
Principali cambiamenti nel mercato del lavoro e risultati educativi degli immigrati e dei loro figli
Gli aspetti fiscali delle migrazioni: contributi, tasse e prestazioni
http://www.censis.it/12?relational_resource_77=115601&resource_66=115601&relational_resource_397=115601&relational_resource_444=115601&relational_resource_410=115601&relational_resource_411=115601&relational_resource_412=115601&relational_resource_413=115601