Volevo sapere se la potestà di determinare le tariffe, spetta anche ad una Fondazione di Partecipazione.
Il Comune ha costituito una Fondazione di Partecipazione cui ha dato in concessionedi uso gratuito alcuni beni immobili fra cui dei teatri che vengono dati in concessione a terzi per lo svolgimento di eventi. Prima del passaggio alle Fondazioni, le tariffe per l'utilizzo di tali teatri venivano determinate dalla Giunta Comunale. Dopo il passaggio, possono essere determinate dalla Fondazione magari previo confronto con l'Amministrazione?
Volevo sapere se la potestà di determinare le tariffe, spetta anche ad una Fondazione di Partecipazione.
Il Comune ha costituito una Fondazione di Partecipazione cui ha dato in concessionedi uso gratuito alcuni beni immobili fra cui dei teatri che vengono dati in concessione a terzi per lo svolgimento di eventi. Prima del passaggio alle Fondazioni, le tariffe per l'utilizzo di tali teatri venivano determinate dalla Giunta Comunale. Dopo il passaggio, possono essere determinate dalla Fondazione magari previo confronto con l'Amministrazione?
[/quote]
Non parliamo di tariffe ma di CORRISPETTIVI. La Fondazione, se la concessione lo prevede (se non lo prevede fate un atto di giunta in cui li autorizzate) può determinare tariffe per la fruizione dei beni concessi. Li determina (magari nella delibera stabilite un massimo), incassa e ci paga le tasse.