Buongiorno, ho necessità di fare chiarezza riguardo ai procedimenti relativi agli avvii di attività produttive, pertanto chiedo il vostro parere in merito ai vari passaggi svolti nel procedimento, se possibile con riferimenti normativi:
1-presentazione SCIA tramite portale telematico e presa in carico dal SUAP;
2- invio dal SUAP ad enti competenti, tra cui il Comune, in quanto considerato ente terzo al pari di provincia, ARPA, ecc.:
E' CORRETTO?
3- entro 30gg il SUAP invia richiesta di conformazione (o integrazione) per acquisire documentazione mancante, tra cui anche quella segnalata da altri uffici comunali:
LE RICHIESTE DA PARTE DEGLI ALTRI UFFICI COMUNALI DEVONO ESSERE FORMALI IN QUANTO ENTI TERZI?
IN OGNI CASO DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 30° GIORNO DALL'AVVIO?
RICHIESTE RELATIVE AD IMPATTO ACUSTICO, EMISSIONI, SCARICHI E ALTRI ADEMPIMENTI AMBIENTALI SONO VINCOLANTI ALL'ISTRUTTORIA ED ALLA CONCLUSIONE DELLA PRATICA SUAP?
4- ricevuta la documentazione integrativa il SUAP la trasmette agli uffici che ne hanno fatto richiesta:
SE I SUDDETTI UFFICI RILEVANO ANCORA CARENZA DI DOCUMENTAZIONE, MA SOLO IN RELAZIONE ALL'AMBITO AMBIENTALE, COME SI PROCEDE?
PUO' ESSERE INOLTRATA UNA SECONDA RICHIESTA DI CONFORMAZIONE/INTEGRAZIONE?
SE NEL FRATTEMPO SONO DECORSI I TERMINI DI 60GG COME SI PROCEDE?
Mi scuso per l'abbondanza delle domande ma vorrei chiarire definitivamente i dubbi emersi.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Buongiorno, ho necessità di fare chiarezza riguardo ai procedimenti relativi agli avvii di attività produttive, pertanto chiedo il vostro parere in merito ai vari passaggi svolti nel procedimento, se possibile con riferimenti normativi:
1-presentazione SCIA tramite portale telematico e presa in carico dal SUAP;
[color=red]OK[/color]
2- invio dal SUAP ad enti competenti, tra cui il Comune, in quanto considerato ente terzo al pari di provincia, ARPA, ecc.:
E' CORRETTO?
[color=red]OK[/color]
3- entro 30gg il SUAP invia richiesta di conformazione (o integrazione) per acquisire documentazione mancante, tra cui anche quella segnalata da altri uffici comunali:
[color=red]OK[/color]
LE RICHIESTE DA PARTE DEGLI ALTRI UFFICI COMUNALI DEVONO ESSERE FORMALI IN QUANTO ENTI TERZI?
[color=red]formali o non formali ... vanno bene anche per email[/color]
IN OGNI CASO DEVONO PERVENIRE ENTRO IL 30° GIORNO DALL'AVVIO?
[color=red]SI'[/color]
RICHIESTE RELATIVE AD IMPATTO ACUSTICO, EMISSIONI, SCARICHI E ALTRI ADEMPIMENTI AMBIENTALI SONO VINCOLANTI ALL'ISTRUTTORIA ED ALLA CONCLUSIONE DELLA PRATICA SUAP?
[color=red]Di regola no ... si segnala che mancano ma non inficiano la scia o richiesta[/color]
4- ricevuta la documentazione integrativa il SUAP la trasmette agli uffici che ne hanno fatto richiesta:
SE I SUDDETTI UFFICI RILEVANO ANCORA CARENZA DI DOCUMENTAZIONE, MA SOLO IN RELAZIONE ALL'AMBITO AMBIENTALE, COME SI PROCEDE?
[color=red]Nuova richiesta di integrazione. Il divieto non vale se la carenza è dovuta all'interessato[/color]
PUO' ESSERE INOLTRATA UNA SECONDA RICHIESTA DI CONFORMAZIONE/INTEGRAZIONE?
[color=red]SI'[/color]
SE NEL FRATTEMPO SONO DECORSI I TERMINI DI 60GG COME SI PROCEDE?
[color=red]DIPENDE. Se è scia NON esiste integrazione e ricorda che la conformazione vale solo per accertata carenza requisiti (NON per chiedere integrazioni).
Se la scia è ricevibile ed efficace eventuali chiarimenti (prima o dopo i 60 giorni) si richiedono come richiesta chiarimenti[/color]
Mi scuso per l'abbondanza delle domande ma vorrei chiarire definitivamente i dubbi emersi.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
[color=red]OK[/color]